Il C.U.G. (Comitato Unico di Garanzia) dell’Università degli Studi dell’Aquila, nell’intento di proseguire il suo impegno per le pari opportunità, la lotta alla violenza di genere e il contrasto ad ogni tipo di discriminazione, ha promosso l’evento “Manifesto violenza zero” che si è tenuto venerdì 28 febbraio alle ore 9:30 presso il Centro Congressi “Luigi Zordan” in Piazza S. Basilio n.1.
E’ stata un’occasione per premiare la migliore tesi di laurea e il manifesto che, attraverso un messaggio innovativo, creativo e fortemente comunicativo, hanno avuto il merito di contribuire alla riflessione e al dibattito sulle discriminazioni e sui ruoli di genere.
Per la prima volta, il bando ha coinvolto anche le classi quinte delle Scuole Secondarie di II grado e contemperato almeno un simbolo della città dell’Aquila in virtù del conferimento del titolo di “Capitale italiana della Cultura 2026”, nell’ottica di promuovere iniziative accademiche e culturali per un positivo cambiamento sociale, sensibilizzare al rispetto del prossimo, all’inclusione e alla piena libertà di espressione.
La giornata è stata impreziosita dalla rappresentazione teatrale “Io sono Alda Merini, sono nata il 21 a primavera” dall’idea e con la regia di Claudio Marchione e interpretata dalla nota attrice aquilana Tiziana Gioia.
CUG – COMITATO UNICO DI GARANZIA
Il Comitato unico di garanzia dell’Università dell’Aquila è composto da Silvia Nanni (presidente); Agata Tiberi (segretaria); Vincenzo Flati (membro); Andrea Mancini (membro); Silvia Caruso (membro); Antonello Ricci (membro).
