Il 9 luglio 2025 a Roma, nella storica sede dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è stato siglato un Protocollo di Cooperazione tra l’Università degli...
Al via il nuovo Percorso formativo in Gestione della Filiera Farmaceutica
all’interno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Un fondo del valore di 120...
Nell’ambito dell’incontro dal titolo “DIIIE meets CIT” è stata organizzata una mattinata di presentazioni a cura della Commissione Internazionalizzazione DIIIE, presieduta dal Prof. Stefano...
Nel reparto di Geriatria dell’Ospedale “SS. Filippo e Nicola” di Avezzano, diretto dalla Professoressa Clara Balsano, prende il via un progetto d’avanguardia destinato a...
Una panchina lilla come simbolo della lotta ai disturbi del comportamento alimentare come bulimia e anoressia.
E' stata inaugurata questa mattina davanti la sede del...
SITUM Future 2025 – Al via dall’Aquila la stagione 2025 del progetto che favorisce l’ingresso degli studenti universitari nelle imprese
SITUM Future ha dato il...
Si chiama “Potenzialità e prospettive del settore cinematografico e audiovisivo in Abruzzo. Un’indagine preliminare” il report presentato giovedì 26 giugno 2025 nella sala del...
Il Laboratorio di Ottica e Fotonica di INCIPICT, diretto dal professor Cristian Antonelli, docente di Campi elettromagnetici all'Università dell'Aquila, dipartimento di Scienze Fisiche e...
Venerdì 27 giugno 2025, a partire dalle 15:30, il centro congressi dell’Università dell’Aquila “Luigi Zordan” ospiterà, per la prima volta, un evento organizzato da...
È il cibo il tema scelto per la terza edizione del Festival delle città del Medioevo, organizzato dall’Università e dal Comune dell'Aquila per valorizzare...
L’Università dell’Aquila ha preso parte all’EXPO 2025 di Osaka, nel quadro del progetto BIONET: Biodiversity - Net for Life Workshop, un'iniziativa promossa congiuntamente dagli...
Sabato 24 maggio 2025 si è tenuto all’Aquila, presso la sala Ipogea del Consiglio Regionale, un incontro finalizzato a sottolineare l’importante ruolo dell’attività fisica...
L’Università degli Studi dell’Aquila ha vinto il primo premio nella seconda edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul...
Jacopo Di Gregorio, borsista di ricerca del DISCAB - Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche nel laboratorio del prof. Vincenzo Flati, è stato...