Dal 9 all’11 aprile 2025 Snaptech ha preso parte, insieme ad altre tre startup abruzzesi, alla quarta edizione francese di SMAU, il principale evento...
L’Università dell’Aquila è tra i partner del progetto WADAS, Wild Animals Detection and Alert System, Sistema di rilevamento e notifica di fauna selvatica.
Si tratta...
Il Convegno "Benessere delle studentesse e degli studenti. Le dimensioni individuali, collettive ed organizzative" si è tenuto nei giorni 15 e 16 Aprile 2025...
Mercoledì 2 e giovedì 3 aprile si è svolto presso il polo universitario di Coppito un corso intensivo teorico-pratico sulla crioconservazione a fini riproduttivi....
Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla presenza dell’uomo. Uno studio internazionale su 5.500 siti di tutto il mondo svela...
Nasce lo store ufficiale dell'Università degli Studi dell'Aquila: online il sito del merchandising di Ateneo.
L'Università degli Studi dell'Aquila inaugura oggi il suo store ufficiale online,...
Il Digital Education Hub EDUNEXT ha inaugurato ufficialmente la sua offerta formativa nell’ambito delle iniziative CRUI-MUR a Fiera Didacta, segnando un punto di svolta...
L’Osservatorio Pierre Auger, attivo da circa 20 anni, si trova in Argentina e misura i raggi cosmici, le particelle più energetiche provenienti dallo spazio...
Prende ufficialmente il via la fase operativa del progetto POS-T2-Stroke, un’innovativa sperimentazione dedicata alla diagnosi e al trattamento precoce dell’ictus attraverso l’impiego di Unità...
Un incontro tra medicina e ingegneria per esplorare soluzioni innovative a problemi complessi e obiettivi clinici, grazie all'integrazione di competenze tecnologiche e metodologiche attraverso...
Anche l’Università dell’Aquila ha aderito, venerdì 14 marzo, all’edizione 2025 dell’𝐔𝐧𝐢𝐒𝐭𝐞𝐦 𝐃𝐚𝐲, evento annuale promosso dalla scienziata di fama internazionale nonché senatrice a vita...
Il blocco B del polo di ingegneria di Roio dell’Università dell’Aquila porterà il nome dell’ex rettore Luigi Bignardi, scomparso nel 2024.
La cerimonia di intitolazione...
Haiki+, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (“EGM”), attraverso la sua controllata HAIKI COBAT, e l’Università degli Studi dell’Aquila, attraverso il Dipartimento di...