20.5 C
Comune di L'Aquila
martedì, Luglio 1, 2025

Eventi

Evento di presentazione SITUM Future, il progetto che favorisce l’ingresso degli studenti universitari nelle imprese

SITUM Future 2025 – Al via dall’Aquila la stagione 2025 del progetto che favorisce l’ingresso degli studenti universitari nelle imprese SITUM Future ha dato il via alla sua quarta stagione,...

Si chiama “Potenzialità e prospettive del settore cinematografico e audiovisivo in Abruzzo. Un’indagine preliminare”...

“SITUM-FUTURE”: UnivAQ ospita evento della Scuola di innovazione tecnologica, umanistica e manageriale

Venerdì 27 giugno 2025, a partire dalle 15:30, il centro congressi dell’Università dell’Aquila “Luigi...

Festival delle città del Medioevo, al via la terza edizione. Il programma

È il cibo il tema scelto per la terza edizione del Festival delle città...

UnivAQ protagonista all’EXPO 2025 di Osaka con il progetto BIONET su tematiche Food e Agritech

L’Università dell’Aquila ha preso parte all’EXPO 2025 di Osaka, nel quadro del progetto BIONET:...

Evento di presentazione SITUM Future, il progetto che favorisce l’ingresso degli studenti universitari nelle imprese

SITUM Future 2025 – Al via dall’Aquila la stagione 2025 del progetto che favorisce l’ingresso degli studenti universitari nelle imprese SITUM Future ha dato il...

Si chiama “Potenzialità e prospettive del settore cinematografico e audiovisivo in Abruzzo. Un’indagine preliminare” il report presentato giovedì 26 giugno 2025 nella sala del...

“SITUM-FUTURE”: UnivAQ ospita evento della Scuola di innovazione tecnologica, umanistica e manageriale

Venerdì 27 giugno 2025, a partire dalle 15:30, il centro congressi dell’Università dell’Aquila “Luigi Zordan” ospiterà, per la prima volta, un evento organizzato da...

Festival delle città del Medioevo, al via la terza edizione. Il programma

È il cibo il tema scelto per la terza edizione del Festival delle città del Medioevo, organizzato dall’Università e dal Comune dell'Aquila per valorizzare...

UnivAQ protagonista all’EXPO 2025 di Osaka con il progetto BIONET su tematiche Food e Agritech

L’Università dell’Aquila ha preso parte all’EXPO 2025 di Osaka, nel quadro del progetto BIONET: Biodiversity - Net for Life Workshop, un'iniziativa promossa congiuntamente dagli...

Sicurezza sul lavoro nei cantieri, UnivAQ ottiene primo posto a concorso nazionale Inail-CNI

L’Università degli Studi dell’Aquila ha vinto il primo premio nella seconda edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul...

Convegno “La professione dell’ingegnere”

La figura dell'ingegnere sta evolvendo rapidamente seguendo il passo delle trasformazioni tecnologiche, ambientali e sociali che stanno ridisegnando il mondo. Quali sono le sfide,...

“Percorsi Assisi”, a settembre la sesta edizione della scuola di formazione. Tutte le info per partecipare

Si terrà nella città di San Francesco, dall’1 al 7 settembre, la sesta edizione della Scuola di formazione “Percorsi Assisi”. Un’esperienza educativa rivolta a universitari...

EULiST Summer School: aperto il bando.

Il tema "Design + Build: Architectural Transformation by Bridging Tradition and Innovation" sarà esplorato con conferenze di esperti, un’escursione e un workshop progettuale e...

International ABB ROBOCUP 2025: tre studenti del DIIIE nel contest

L'automazione e la robotica rappresentano elementi indispensabili nel panorama industriale moderno, segnando una delle trasformazioni più profonde e durature della produzione e della manifattura....

“Fundamental Things”: convegno internazionale di metafisica sulla struttura della realtà

Uccidere per divertimento è palesemente sbagliato dal punto di vista morale. Ma cosa rende davvero sbagliato un simile gesto? Le caratteristiche fisiche dell’azione? Le...

UnivAQ ha ospitato l’Auger Analysis Meeting 2025

I ricercatori e le ricercatrici dell’Osservatorio Pierre Auger, il più grande e avanzato osservatorio al mondo per lo studio dei raggi cosmici di altissima...

Il Sistema Gran Sasso al centro del dibattito scientifico: a UnivAQ due giornate di studio su idrogeologia e infrastrutture

Un convegno di due giorni sul “Sistema Gran Sasso”, per parlare di idrogeologia e infrastrutture e promuovere un momento di analisi e confronto pubblico...

Edunext al Forum PA 2025: l’ecosistema digitale per l’alta formazione si presenta a Roma

Il progetto Edunext – Digital Education Hub, di cui fa parte anche l’Università degli Studi dell’Aquila, sarà protagonista al Forum PA 2025, in programma...

spot_img

Seguici

HomeEventi