Il 26 e 27 febbraio 2025, una delegazione dell’Università degli Studi dell’Aquila ha preso parte a una significativa missione istituzionale presso l’Universidad Rey Juan Carlos (URJC) di Madrid, con l’obiettivo di consolidare il partenariato tra le due istituzioni all’interno dell’alleanza europea EULiST.
Il gruppo di UnivAQ è stato composto da personale amministrativo e 20 docenti rappresentantivi di ogni Dipartimento, oltre al Prorettore per le Relazioni Internazionali, prof. Bruno Rubino, e alla Prorettrice per la Didattica, prof.ssa Alessandra Continenza. L’incontro ha rappresentato un’opportunità strategica per rafforzare le collaborazioni accademiche e promuovere nuove iniziative congiunte, individuare opportunità per gli studenti e creare nuove relazioni nell’ambito della ricerca.
Nel corso della visita, i rappresentanti delle due università hanno preso parte alle sessioni di lavoro, seguendo un programma articolato che ha previsto:
- Presentazioni istituzionali di UnivAQ e URJC;
- Riunioni parallele nei campus URJC di Móstoles, Alcorcón e Fuenlabrada;
- Tavoli di lavoro trasversali tra i team accademici;
- Visite a infrastrutture chiave dell’URJC, tra cui la biblioteca, il Centro di Supporto Tecnologico (CAT) e l’Unità di Produzione di Contenuti Accademici (UPCA), l’impianto di purificazione delle acque e le serre.
All’evento hanno preso parte esponenti delle due istituzioni, tra cui il Rettore dell’URJC, prof. Javier Ramos, la Prorettrice per le Relazioni Internazionali, prof.ssa María Luisa Humanes Humanes, e il Presidente del Managemnt Board di EULiST, prof. Pablo T. Salvadores Alonso.
Durante gli incontri, le delegazioni hanno esaminato e discusso nuove progettualità nei settori della formazione, della ricerca e della diffusione scientifica, con l’intento di affrontare le sfide future attraverso una prospettiva europea integrata.
Questa missione ha rappresentato un momento di grande valore per rafforzare la collaborazione tra UnivAQ e URJC, non solo dal punto di vista accademico, ma anche favorendo un arricchimento culturale reciproco. I rappresentanti di UnivAQ hanno potuto conoscere da vicino le infrastrutture e le risorse dell’ateneo spagnolo, in un’ottica di condivisione e crescita comune.
L’Università degli Studi dell’Aquila ribadisce il proprio impegno nel consolidare EULiST come una rete universitaria europea innovativa e proiettata verso il futuro, promuovendo l’eccellenza accademica e la collaborazione internazionale. L’incontro con URJC rappresenta un ulteriore passo avanti nella costruzione di un sistema educativo europeo sempre più interconnesso e competitivo.















