L'Università degli Studi dell’Aquila e HAMU organizzano l'evento "L’Intelligenza Artificiale al servizio dell’Industria Manifatturiera" dedicato all’impatto dell’AI nei processi produttivi. Il 3 dicembre 2025, nel Centro...
L’accordo “Limadou EXPO” rafforza la collaborazione ASI–CNSA proseguendo le attività della missione CSES-01 e avviando l’analisi dei dati del nuovo satellite CSES-02, lanciato il...
Il 4 e 5 dicembre 2025, il Centro studi sulla transcodificazione del Dipartimento di Scienze Umane ospiterà virtualmente la terza edizione dell’International Meeting of...
L’Istituto Center for Advanced Preparedness and Threat Response Simulation (CAPTRS), in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila e l’Institute for Experimental AI della Northeastern...
Alla ricerca del Benessere educativo – Lo sguardo della pedagogia
Il 28 novembre il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila ospiterà il primo...
Una delegazione rappresenta l’Università degli Studi dell’Aquila ad Aranjuez, Madrid, nella EULiST 2025 Global Conference, appuntamento strategico per il network europeo EULiST dedicato alla...
Si è svolta il 13 novembre 2025, la XIV edizione dell’International Cosmic Day (ICD), Giornata Internazionale dedicata alla scoperta e allo studio dei raggi...
Un altro importante riconoscimento per l’Università dell’Aquila, che conferma il proprio ruolo di primo piano nella ricerca internazionale nel campo della chimica computazionale.
Un gruppo...
Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 16.30 sarà possibile partecipare al webinar di presentazione del Master in Metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi...
I dottorandi e le dottorande del XXXIX ciclo del Dottorato in “Letterature, arti, media: la Transcodificazione”
Nei giorni 13 e 14 novembre il Dipartimento di...
Moïse Lamothe Nzallat ha raggiunto un traguardo importante: la laurea magistrale in Ingegneria Civile all'Università degli Studi dell’Aquila, con una tesi dal titolo “Detection...
Lo scorso 25 ottobre, alla Fiera delle costruzioni "SAIE" di Bari, siè tenuta la premiazione del concorso di progettazione Senior Ediltrophy 2025, un'iniziativa del...
Si è conlcuso il workshop interdisciplinare di progettazione partecipata che ha visto coinvolti gli studenti e le studentesse del corso di laurea in Ingegneria...
Un nuovo studio coordinato dall’Università dell’Aquila e dall’Università di Bologna, e guidato in particolare dal prof. Michele Di Musciano, ricercatore presso l'Università dell'Aquila, Dipartimento...