Dal 15 al 30 settembre 2025 il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università dell’Aquila ospita il workshop interdisciplinare di progettazione partecipata –...
Mercoledì 10 settembre 2025, nel Polo di Ingegneria a Monteluco di Roio (L’Aquila), si è tenuto lo Scientific Meeting organizzato nell’ambito del progetto “sCHans...
Il 20 settembre 2025, alle 17.30, il Press Centre dell’ESA-ESOC di Darmstadt ospiterà in anteprima assoluta “Cacciatori di comete – La storia incontra la...
Lunedì 8 settembre 2025 hanno preso ufficialmente servizio gli studenti e le studentesse selezionati per la nuoa edizione, la terza, del programma di apprendistato...
Sabato 6 settembre si è tenuto presso il Centro Congressi “Luigi Zordan”, il Congresso. Viaggio nel carcinoma ovarico: innovazione nella diagnosi e tecniche chirurgiche.
Il...
L’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi dell’Aquila organizza la V edizione dell’International Staff Training Week dal titolo The Ethics of Artificial Intelligence, che avrà luogo...
Un'espulsione di massa coronale (CME) “full halo” ha lasciato il Sole il 30 agosto durante un brillamento solare di classe M2.7 proveniente dalla regione...
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università degli Studi dell’Aquila (DICEAA) istituisce, a partire dall’anno accademico 2025/2026, un premio a cadenza biennale...
L’IEEE-EMCS (Institute of Electrical and Electronics Engineers – Electromagnetic Compatibility Society) – la più antica, numerosa e autorevole comunità scientifica impegnata nello studio della compatibilità...
Il 30 luglio 2025 le professoresse Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori, docenti di Storia dell’architettura del Dipartimento d’Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università degli...
L’Associazione Donatella Tellini ETS, facendo seguito alle numerose donazioni ricevute in memoria di Tommaso Fasciani, ricercatore aquilano in “Cultural Political Economy” prematuramente scomparso nel...
La collaborazione internazionale CTAO-LST ha pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal Letters i risultati di osservazioni straordinarie del Gamma-Ray Burst GRB 221009A, definito il...
È stato recentemente pubblicato su Documenti geografici un nuovo studio dal titolo “La miniera di bitume del Monte Camicia (Gran Sasso – Abruzzo): un...
Lo scorso 23 luglio è stata discussa una tesi di laurea del corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica dal titolo "Development and Experimental...