11.3 C
Comune di L'Aquila
sabato, Ottobre 18, 2025

Ateneo e comunità

Chiara Scafati, dottoressa magistrale del Dipartimento di Scienze umane, vince il premio “Migliore Tesi di Laurea Magistrale” dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

Chiara Scafati, neodottoressa magistrale in Studi letterari e culturali presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, è risultata vincitrice del Premio per la migliore Tesi di...

Presentazione del Progetto TNE ENGINES

Lo scorso 15 Settembre Univaq ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto...

UnivAQ si conferma eccellenza nell’economia circolare e nel recupero di materie prime critiche dall’e-waste

Il tema delle materie prime critiche (CRM)  ormai domina da diversi anni l’Europa. L’Italia...

Master in Management sanitario

Il DIIIE Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia ha attivato, per...

Diabete di tipo 1, nel reparto di Pediatria del San Salvatore trattamento che ritarda la malattia

Il 19 e 20 settembre 2025 il centro congressi Luigi Zordan ha ospitato il...

Chiara Scafati, dottoressa magistrale del Dipartimento di Scienze umane, vince il premio “Migliore Tesi di Laurea Magistrale” dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

Chiara Scafati, neodottoressa magistrale in Studi letterari e culturali presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, è risultata vincitrice del Premio...

Presentazione del Progetto TNE ENGINES

Lo scorso 15 Settembre Univaq ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto PNRR TNE ENGINES organizzata dall'Università "Carlo Bo" di Urbino. Il Progetto TNE...

UnivAQ si conferma eccellenza nell’economia circolare e nel recupero di materie prime critiche dall’e-waste

Il tema delle materie prime critiche (CRM)  ormai domina da diversi anni l’Europa. L’Italia sta investendo in molti progetti legati a garantire una efficiente...

Master in Management sanitario

Il DIIIE Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia ha attivato, per l'a.a. 2025/26, la XVI edizione del Master in Management sanitario. Il...

Diabete di tipo 1, nel reparto di Pediatria del San Salvatore trattamento che ritarda la malattia

Il 19 e 20 settembre 2025 il centro congressi Luigi Zordan ha ospitato il convegno di diabetologia e endocrinologia pediatrice Hormones, organizzato dal Discab,...

Cerimonia del Sigillo: passaggio di tra i Rettori Alesse e Graziosi

Martedì 30 settembre, nell’Aula Magna “Vincenzo Rivera” del Centro Congressi “Luigi Zordan”, all'Aquila, si è svolta la Cerimonia del Sigillo dell’Università degli Studi dell’Aquila, l'evento che...

UnivAQ aderisce a progetto “On the road” per il reinserimento sociale e lavorativo delle donne vittime di violenza

L’Università degli Studi dell’Aquila ha aderito, con una manifestazione di interesse, al progetto "On the road", promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo. Il progetto è...

EduNext | Welcome Day dei Corsi di Laurea del progetto per l’innovazione della formazione universitaria digitale

Welcome Day dei Corsi di Laurea EduNext, la rete nazionale di 35 Atenei, tra cui anche l’Università degli Studi dell'Aquila, e 5 AFAM che inaugura ufficialmente...

Prestigioso riconoscimento per la ricerca UnivAQ: il dott. Pierangelo Bellio vince il primo Premio American Society for Microbiology

Un traguardo di grande prestigio è stato conferito alla ricerca del Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche (DISCAB) dell’Università degli Studi dell’Aquila. Nel corso...

UnivAQ On Air: nasce il canale podcast dell’Università dell’Aquila

Dalla scia di Street Science prende vita UnivAQ On Air, il nuovo canale podcast dell’Università degli Studi dell’Aquila: uno spazio pensato dagli studenti per...

Cura di sé e benessere. Movimento e alimentazione come cultura di vita

Il 25 settembre 2025 il dipartimento di Scienze umane (DSU) ha ospitato l’evento "Cura di sé e benessere. Movimento e alimentazione come cultura di...

Progettazione collaborativa, al DICEAA workshop sul GeoDesign con il prof. Michele Campagna

Il GeoDesign è una metodologia di progettazione e pianificazione territoriale che si basa sull’utilizzo di mappe georeferenziate su cui gli utenti coinvolti possono costruire...

Premio SIB alla dott. Annamaria Tisi del DISCAB per la ricerca sull’Alzheimer

La dott. Annamaria Tisi, assegnista di ricerca in Biochimica nel Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche (DISCAB) dell’Università degli Studi dell’Aquila, ha ricevuto...

Federico Salfi vince il New Investigator Award durante il World Sleep 2025 di Singapore

Federico Salfi, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche (DISCAB) dell’Università dell’Aquila, ha ricevuto il prestigioso New Investigator Award...

spot_img

Seguici

HomeAteneo e comunità