5.1 C
Comune di L'Aquila
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Catalisi e Innovazione: UnivAQ ha ospitato la GIC-EFCATS 2025 PhD Winter School

EventiCatalisi e Innovazione: UnivAQ ha ospitato la GIC-EFCATS 2025 PhD Winter School

Dal 27 al 31 gennaio 2025, il Centro Congressi “Luigi Zordan” dell’Università degli Studi dell’Aquila ha ospitato la “GIC-EFCATS 2025 PhD Winter School”, un’importante iniziativa dedicata a studenti di dottorato incentrata sulla catalisi. L’evento ha rappresentato un’occasione per giovani ricercatori ed esperti del settore di approfondire tematiche attuali e condividere conoscenze ed esperienze.

Organizzata in collaborazione con la Società Chimica Italiana – Gruppo Interdivisionale di Catalisi (SCI-GIC) e la Federazione Europea delle Società di Catalisi (EFCATS), la Scuola ha offerto un programma ricco di interventi e momenti di confronto, favorendo il dialogo tra accademia e ricerca applicata.

L’iniziativa ha esplorato i recenti sviluppi nel campo della catalisi, con particolare attenzione a settori emergenti come la foto-, l’organo- e la biocatalisi, o magnetocatalisi e meccanochimica.

L’interazione tra metodologie consolidate e nuovi approcci è stata al centro delle discussioni, con applicazioni che spaziano dall’energia rinnovabile ai materiali avanzati. Tra i relatori di spicco hanno partecipato esperti di livello internazionale, tra cui Paolo Melchiorre, Giacomo Crisenza, Francesca Paradisi, Martina Contente, Paolo Fornasiero, Michele Melchionna, Christoph Scheurer, Haymo Ross, Bruno Chaudret, Pierre Fau, Lars Borchardt, Wilm Pickhardt, Mattia Melloni, Robert Davidson e Walter Leitner (videoconferenza), che hanno illustrato i più recenti progressi della ricerca nel settore.

Oltre alle sessioni plenarie, la Scuola ha previsto varie sessioni poster, durante le quali i partecipanti hanno potuto presentare i propri lavori di ricerca. La Royal Society of Chemistry ha assegnato cinque premi ai migliori contributi, riconoscendo l’impegno e il valore scientifico delle presentazioni.

L’evento, promosso e coordinato dai Professori Marcello Crucianelli e Armando Carlone dell’Università degli Studi dell’Aquila, è stato organizzato in collaborazione con un team composto da Maria Edith Casacchia, Andrea Di Giuseppe, Nicola Di Nicola, Debora Iapadre, Andrea Lazzarini, Fabio Pesciaioli e Sara Sciarretta.

La catalisi continua a essere un ambito di grande rilevanza scientifica e applicativa, e incontri come la “GIC-EFCATS 2025 PhD Winter School” rappresentano un’importante occasione di crescita per la comunità accademica e per il futuro della ricerca.

+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari