18.7 C
Comune di L'Aquila
martedì, Maggio 20, 2025

INTESA-2030: più di 500 studenti protagonisti del cambiamento

Ateneo e comunitàIniziativeINTESA-2030: più di 500 studenti protagonisti del cambiamento

L’Università degli Studi dell’Aquila ha preso parte al progetto INTESA-2030 insieme ad Ai.Bi. – Amici dei Bambini e grazie all’iniziativa della prof. Antonella Nuzzaci, docente del Dipartimento di Scienze umane al momento della stesura del progetto. L’attività si è svolta a livello nazionale, è stata finanziata da AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, e ha coinvolto oltre 500 ragazze e ragazzi di 9 scuole italiane nella creazione di contenuti multimediali legati ai temi dell’Agenda 2030 e all’educazione alla cittadinanza globale.

L’evento conclusivo si è svolto l’11 aprile nell’Auditorium “V. Del Tosto” di Pizzoli, promosso dal Forum delle Associazioni Familiari dell’Abruzzo, dal Comune di Pizzoli e dall’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani”.

Il contributo di UnivAQ, grazie alla prof. Alessandra Continenza, docente del DSFC e Prorettrice alla didattica e alla collaborazione dei docenti, ha riguardato la formazione iniziale dei docenti delle scuole sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030 e il supporto alle scuole sugli aspetti organizzativi, didattici e metodologici.

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Pizzoli, unico rappresentante dell’Abruzzo, hanno realizzato una serie di podcast sui temi dell’Agenda disponibili a questo link Radio Don Milani – ICPizzoli.

Maggiori informazioni su INTESA-2030 sono disponibili sulla pagina Educare oggi per cambiare domani – Ai.Bi.

+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari