11 C
Comune di L'Aquila
sabato, Maggio 24, 2025

La prestigiosa rivista «The Lancet Neurology» dedica un profilo alla Prof.ssa Simona Sacco dell’Università degli Studi dell’Aquila

Ateneo e comunitàLa prestigiosa rivista «The Lancet Neurology» dedica un profilo alla Prof.ssa Simona Sacco dell'Università degli Studi dell'Aquila

La prestigiosa rivista internazionale «The Lancet Neurology» ha dedicato una pagina a Simona Sacco, professoressa ordinaria di Neurologia del Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche dell’Università degli Studi dell’Aquila e direttrice di Neurologia e Stroke Unit degli Ospedali dell’Aquila e di Avezzano.

Riportiamo di seguito l’estratto pubblicato su The Lancet:

“È una doppia vita”, dice Simona Sacco, riferendosi ai suoi due interessi di ricerca: ictus e cefalea. Ma l’ictus è stato “davvero il mio primo amore”, osserva. Questo interesse si è sviluppato durante la sua formazione nel gruppo di cerebrovascolare dell’Università degli Studi dell’Aquila, in Italia, ma anche grazie ai trattamenti che si stavano sviluppando per l’ictus in quel periodo. Riusciva a “vedere davvero l’opportunità di fare qualcosa di importante per i pazienti… l’ictus era davvero uno dei campi più promettenti”, ricorda. Al contrario, l’attenzione di Sacco per la cefalea è stata quasi casuale. “C’era un vuoto da colmare” nell’ambulatorio per le cefalee dell’Università e le fu chiesto di andare a lavorare lì, racconta. Ma trovò il ruolo davvero interessante. A quel tempo, la medicina delle cefalee era una zona grigia e si discuteva se i pazienti avessero una malattia reale o psicogena. Ma nell’ambulatorio, Sacco “si rese subito conto che molte persone soffrivano davvero” e avevano bisogno di supporto e cure. “È stato allora che è nato il mio forte interesse e la mia passione sia per l’ictus che per la cefalea”, racconta. “Erano ugualmente importanti e quindi, per tutta la mia carriera, ho continuato a concentrarmi su entrambi”.

+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari