Sabato 20 settembre 2025, il Giardino Botanico Alpino “Vincenzo Rivera” ha ospitato la ventesima edizione dello Snowfinch Day, la Giornata nazionale di studio e sensibilizzazione sul fringuello alpino (Montifringilla nivalis), promossa e coordinata dai Carabinieri Forestali e dalle Unità Specializzate del Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila. L’iniziativa, ormai punto di riferimento nel panorama nazionale per la divulgazione scientifica e la tutela della fauna alpina, ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza dei delicati ecosistemi montani, tra i più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico. La giornata ha visto la partecipazione di studiosi, appassionati e rappresentanti di istituzioni e realtà attive nella conservazione ambientale. Tra i presenti: Ten. Col. Marta De Paulis ed Eliseo Strinella – Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila; Prof.ssa Loretta Giuseppina Pace – Responsabile scientifico del Giardino Botanico Alpino “Vincenzo Rivera”; Prof. Mattia Iannella, Prof. Francesco Cerasoli, Prof. Gabriele Curci – Università degli Studi dell’Aquila; Dott. Flavio Tarquini– Orto Botanico di Roma Sapienza; dott. Carlo Catonica – Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; Avv. Gianluca Museo – Centro Turistico Gran Sasso; Laura Asti – Presidente Associazione ProNatura L’Aquila. L’evento si è articolato in attività sul campo, osservazioni naturalistiche e momenti divulgativi, offrendo un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sulla biodiversità d’alta quota, sull’importanza della sua conservazione e sull’importante ruolo del Giardino Botanico Alpino dell’Università dell’Aquila.