14.4 C
Comune di L'Aquila
giovedì, Settembre 25, 2025

Progettazione collaborativa, al DICEAA workshop sul GeoDesign con il prof. Michele Campagna

RicercaProgettazione collaborativa, al DICEAA workshop sul GeoDesign con il prof. Michele Campagna

Il GeoDesign è una metodologia di progettazione e pianificazione territoriale che si basa sull’utilizzo di mappe georeferenziate su cui gli utenti coinvolti possono costruire proprie proposte e a seguire possono interagire per consolidare un piano normalmente strategico su un determinato territorio.

La metodologia è stata ideata dall’urbanista Carl Steintz ed è stata utilizzata in diverse parti del mondo.

In Italia il prof. Michele Campagna dell’Università di Cagliari (Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Architettura DICAAR) se ne occupa da tempo, supportando progetti come quello per la città metropolitana di Cagliari, il litorale quartese, le provincia di Oristano.

Proprio il prof. Campagna è stato ospite dell’Università dell’Aquila martedì 23 settembre 2025 per il primo dei tre giorni di workshop organizzato dal professor Alessandro Marucci, docente di Tecnica e pianificazione urbanistica al DICEAA, sul GeoDesign. Oltre al prof. Campaga, tra i relatori erano presentei anche l’ingegnera e ricercatrice Lorena Fiorini e l’ingegner Andrea De Simone, dirigente del settore Territorio e Urbanistica della Provincia dell’Aquila.

UnivAQ, attraverso il DICEAA, è stata infatti coinvolta nella redazione del Piano territoriale di coordinamento provinciale dell’Aquila.

Il GeoDesign  supporta la metodologia che fa interagire i diversi stakeholder nello sviluppo delle idee (progetti geolocalizzati e politiche) e la loro progressiva selezione e consolidamento, arrivando così ad un piano strategico condiviso.

+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari