di Vincenzo Rizi, Marco Iarlori, Raffaele Lidori, Saverio Di Fabio, Andrea Balotti, Emanuele Avocone e Annalina Lombardi
Estratto da Rivista di Meteorologia Aeronautica n° 1 del 2025
L’ozono stratosferico ha un ruolo fondamentale nei processi energetici e fotochimici che si verificano in atmosfera; in particolare la sua interazione con la radiazione elettromagnetica ultravioletta (UV) proveniente dal Sole. Da estensione e consistenza dello strato di ozono presente nell’alta atmosfera dipende l’efficacia di una fondamentale difesa dai danni che questo tipo di radiazione elettromagnetica è in grado di causare agli organismi biologici e alla vita sulla Terra; questa barriera è da tempo fortemente minacciata dal rilascio in atmosfera di sostanze inquinanti di origine umana. Il CETEMPS (Center of Excellence in Telesensing of Environment and Model Prediction of Severe events) svolge un ruolo primario nel monitoraggio, tramite ozonosonde e rilevamento satellitare, dello stato di salute dello strato di ozono, contribuendo alla sua indispensabile tutela.
L’articolo completo è disponibile sulla rivista.