21.9 C
Comune di L'Aquila
giovedì, Agosto 14, 2025

UnivAQ, il Badminton e le qualificazioni olimpiche

La Federazione Italiana Badminton (FIBa), sotto la...

UnivAQ ospita l’international training del DIRNA project

DIRNA è un progetto di cooperazione internazionale...

Premio “Memorie migrate 2025” alle docenti imonetta Ciranna e Patrizia Montuori (DICEAA)

Ateneo e comunitàPremi e riconoscimentiPremio “Memorie migrate 2025” alle docenti imonetta Ciranna e Patrizia Montuori (DICEAA)

Il 30 luglio 2025 le professoresse Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori, docenti di Storia dell’architettura del Dipartimento d’Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università degli Studi dell’Aquila e referenti della “Catédra Argentina”, l’accordo culturale istituito dal 2022 fra l’Ateneo aquilano e l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia volto a promuovere la conoscenza della realtà sociale, culturale, economica e scientifica dell’Argentina, hanno ricevuto al Premio “Memorie migrate 2025” promosso dal comune di Castelluccio Inferiore (PZ) il Premio Speciale per la Saggistica 2025 per il volume: La migrazione italiana in Argentina. Professionisti, maestranze, storie, Roma: Edizioni Nuova Cultura 2024.

Il Premio “Memorie Migrate” è un’iniziativa che celebra la storia dell’emigrazione italiana e che prevede la consegna di riconoscimenti a persone che si sono distinte nel campo della cultura, dell’informazione e della valorizzazione della memoria dell’emigrazione italiana: il Premio speciale per la saggistica 2025 è stato assegnato al volume curato dalle professoresse Ciranna e Montuori “Per aver affrontato con grande scrupolosità e rigore il tema dell’emigrazione degli italiani in Argentina spaziando dall’opera dei professionisti attivi nei settori dell’ingegneria, architettura, urbanistica, alla storia delle aziende metalmeccaniche italiane, a temi di natura sociale e culturale”.

+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari