13.3 C
Comune di L'Aquila
venerdì, Ottobre 17, 2025

Convegno “Sfide della transizione demografica. Impatto, scenari e strategie per imprese, mondo del lavoro e istituzioni”

EventiConvegno "Sfide della transizione demografica. Impatto, scenari e strategie per imprese, mondo del lavoro e istituzioni"

Come cambia la società di fronte all’invecchiamento della popolazione e alla trasformazione del mercato del lavoro? Quali strategie possono adottare istituzioni, imprese e università per affrontare la transizione demografica in modo sostenibile?
A queste e ad altre domande proverà a rispondere il convegno “Sfide della transizione demografica. Impatto, scenari e strategie per imprese, mondo del lavoro e istituzioni”, in programma giovedì 23 ottobre 2025, dalle 9.30 alle 16.00, presso il Centro Congressi “Luigi Zordan” dell’Università degli Studi dell’Aquila.

L’iniziativa riunirà economisti, accademici, rappresentanti del mondo sanitario, imprenditoriale e delle istituzioni per analizzare le principali ricadute del cambiamento demografico su finanza pubblica, salute e lavoro.
L’obiettivo è promuovere un confronto aperto sulle politiche e le strategie necessarie a costruire un sistema equo e resiliente, capace di rispondere alle sfide poste dall’evoluzione della popolazione.

Dopo i saluti istituzionali del Rettore Fabio Graziosi, di Vincenzo Stornelli e di Marco Valente, il programma prevede tre sessioni tematiche:

  • Transizione demografica, finanza pubblica ed equità intergenerazionale, con la relazione di Valeria De Bonis (Università Sapienza, Ufficio Parlamentare di Bilancio) e una tavola rotonda moderata da Marco Valente, a cui parteciperanno rappresentanti del mondo accademico, bancario e istituzionale.
  • Transizione demografica e salute, con l’intervento di Gilberto Turati (Università Cattolica del Sacro Cuore) e una tavola rotonda moderata da Nadia Fiorino, che vedrà la partecipazione di esperti di sanità pubblica e dirigenti istituzionali.
  • Transizione demografica, lavoro e imprese, con la relazione di Alessia Sammarra e la tavola rotonda moderata da Laura Innocenti, dedicata al ruolo delle imprese nella gestione delle carriere e dei cambiamenti demografici.

A chiudere i lavori saranno le note conclusive di Marco Valente, Presidente del CAD di Economia.

Il convegno offre un’occasione di approfondimento per la comunità accademica e per il territorio, con l’obiettivo di contribuire alla definizione di politiche e modelli di sviluppo capaci di conciliare crescita economica e sostenibilità sociale.

+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari