8.5 C
Comune di L'Aquila
mercoledì, Novembre 12, 2025

Webinar di presentazione del Master in Metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale

Ateneo e comunitàIniziativeWebinar di presentazione del Master in Metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale

Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 16.30 sarà possibile partecipare al webinar di presentazione del Master in Metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale, collegandosi al seguente link https://tinyurl.com/mvr6ev89 e in quella occasione sarà illustrato il relativo bando e comunicato l’inizio formale delle lezioni.

L’Università degli Studi dell’Aquila attiva il Master universitario di I livello (60 CFU) in Metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale, pensato per chi opera negli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) e nei Comuni, in coerenza con i LEPS e con il PN Inclusione e lotta alla povertà 2021–2027 (FSE+).

Il Master sviluppa competenze strategiche (valutazione multidimensionale, presa in carico, progettazione personalizzata, accompagnamento, monitoraggio degli esiti) e strumenti operativi essenziali (schede, template, procedure, documentazione professionale, monitoraggio partecipativo). La didattica è attiva e orientata alla pratica: laboratori su casi reali, simulazioni, esercitazioni in piccoli gruppi, peer learning, tutoring e project work con ricadute sui servizi.

Il Master è gratuito e riservato a dipendenti (tempo determinato o indeterminato) di ATS o Comuni con funzioni nelle équipe multidisciplinari. Titoli di accesso: laurea triennale o magistrale (o equipollenti) nelle classi L-19, L-24, L-39, LM-50, LM-51, LM-57/65S, LM-85/87S, LM-87. I posti disponibili sono fino a 27 per ogni edizione.

Il Master è strutturato in tre moduli incentrati su sistema integrato di interventi e servizi sociali; politiche, programmi e pratiche di contrasto alla povertà; vulnerabilità familiare, protezione e tutela dell’infanzia. Il corso prevede inoltre la realizzazione di Laboratori e di un Project work.

Le candidate e i candidati devono presentare la propria domanda di ammissione tramite procedura online a partire dal 7 novembre al 1 dicembre 2025.

Le lezioni del Master avranno inizio il 15 gennaio 2026 e si concluderanno entro il mese di novembre 2026.

Il bando del Master è disponibile al seguente link:
https://www.univaq.it/section.php?id=1803&idmaster=443

Per ulteriori informazioni riguardanti il master è possibile scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: masterats@univaq.it

+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari