8.9 C
Comune di L'Aquila
mercoledì, Novembre 19, 2025

Violenza di genere e linguaggio del pregiudizio. Convegno a UnivAQ

Ateneo e comunitàIniziativeViolenza di genere e linguaggio del pregiudizio. Convegno a UnivAQ

Il 21 novembre 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, nell’Aula Magna del Centro Congressi “L. Zordan” di San Basilio, si terrà il convegno Violenza di genere e linguaggio del pregiudizio, organizzato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’iniziativa è promossa dal Rotary Club Gran Sasso – L’Aquila in collaborazione con l’Università degli studi dell’Aquila.

Il comitato scientifico, composto dalle avvocate Federica Foglietti, Carla Lettere, Francesca Bafile e dalla prof. Silvia Nanni, ha delineato un programma convegnistico ricco e interdisciplinare.

Saranno otto gli interventi che si susseguiranno nel corso del pomeriggio, dedicati ad aspetti giuridici, educativi e sociali della violenza di genere, con relatrici e relatori esperti provenienti dal mondo accademico, istituzionale e professionale, moderati dalla dott. Roberta Gargano.

I temi affrontano il ruolo cruciale delle istituzioni nel contrasto alla violenza di genere (avv. Ersilia Lancia), esaminano le sfide poste dalla discriminazione algoritmica e dalle tecnologie digitali (avv. Francesca Bafile), offrono una riflessione sugli strumenti giudiziari di tutela (dr. Roberta D’Avolio), sulle criticità legate al linguaggio utilizzato negli atti giudiziari (avv. Carla Lettere) e propongono un’analisi del ruolo del giornalismo nella rappresentazione della violenza (dr. Domenico Ranieri).

Il focus educativo e semiologico riguardante gli interventi della prof. Silvia Nanni, della prof. Marianna Boero e del dott. Lorenzo Zaffram interesserà la violenza di genere e il linguaggio del pregiudizio nelle sue più ampie sfaccettature, includendo stereotipi di genere, logiche di potere e la riflessione su un nuovo vocabolario maschile.

L’evento si inserisce nelle azioni positive che l’Ateneo dell’Aquila porta avanti, a testimonianza di un impegno condiviso e non limitato alla sola ricorrenza del 25 novembre, che si traduce in un lavoro costante di sensibilizzazione, formazione e responsabilità sociale.

Silvia Nanni, docente Dipartimento di Scienze Umane e Presidente del Comitato unico di garanzia (CUG) dell’Università degli Studi dell’Aquila

Silvia Nanni
+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari