8 C
Comune di L'Aquila
lunedì, Novembre 24, 2025

Il benessere educativo: lo sguardo della pedagogia sul benessere di studenti, docenti ed educatori nei contesti educativi e scolastici

EventiIl benessere educativo: lo sguardo della pedagogia sul benessere di studenti, docenti ed educatori nei contesti educativi e scolastici

Alla ricerca del Benessere educativo – Lo sguardo della pedagogia

Il 28 novembre il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila ospiterà il primo convegno nazionale del Gruppo SIPed sul benessere educativo, che si svolgerà nella Sala Lignea del Palazzetto dei Nobili. Il convegno ha l’obiettivo di promuovere e favorire un confronto sul costrutto del benessere educativo e di condividere lo stato dell’arte della ricerca pedagogica sul tema, raccogliendo le esperienze di ricerca attualmente in atto nei diversi atenei italiani. Saranno presentate ricerche che esplorano sia il benessere degli studenti sia quello di insegnanti, educatori e operatori sociali. Al convegno e ai lavori dei gruppi parteciperanno gli studenti del corso di scienze della formazione primaria. L’evento si inserisce fra le iniziative già in atto nel nostro Ateneo e mirate a garantire a studentesse e studenti ascolto e partecipazione.

Ad accogliere i partecipanti i saluti istituzionali del prof. Fabrizio Rossi, Prorettore alla didattica, della prof.ssa Silvia Nanni, Presidente del Comitato Unico di Garanzia e del prof. Simone Sisani, Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. I lavori saranno introdotti dal prof. Pietro Lucisano, già Professore di Pedagogia Sperimentale presso Sapienza Università di Roma.

Convegno a cura di Emanuela Botta, Professoressa Associata di Pedagogia Sperimentale (Università degli Studi dell’Aquila) e Daniela Frison, Professoressa Associata di Pedagogia Sperimentale (Università degli Studi di Firenze).

+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari