12.5 C
Comune di L'Aquila
venerdì, Maggio 16, 2025

Iniziative

Edunext al Forum PA 2025: l’ecosistema digitale per l’alta formazione si presenta a Roma

Il progetto Edunext – Digital Education Hub, di cui fa parte anche l’Università degli Studi dell’Aquila, sarà protagonista al Forum PA 2025, in programma a Roma dal 19 al...

Pint of Science torna all’Aquila: la scienza si racconta davanti a una birra

Dal 19 al 21 maggio torna all’Aquila Pint of Science, il festival internazionale che...

Pari opportunità, presentati il volume “Female role models” e il progetto INTERGEN

Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2025, lo scorso 8 maggio 2025, il dipartimento...

Atti (di) VITA culturali 2025

La vincitrice del Premio Campiello 2024 Federica Manzon, la poetessa Silvia Bre e lo scrittore Antonio Franchini; la...

De Montfort University of Leicester in visita a UnivAQ

Dal 9 all'11 aprile 2025, il nostro Ateneo ha ospitato una delegazione di 28...

Edunext al Forum PA 2025: l’ecosistema digitale per l’alta formazione si presenta a Roma

Il progetto Edunext – Digital Education Hub, di cui fa parte anche l’Università degli Studi dell’Aquila, sarà protagonista al Forum PA 2025, in programma...

Pint of Science torna all’Aquila: la scienza si racconta davanti a una birra

Dal 19 al 21 maggio torna all’Aquila Pint of Science, il festival internazionale che porta la scienza fuori dai laboratori e dentro i pub....

Pari opportunità, presentati il volume “Female role models” e il progetto INTERGEN

Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2025, lo scorso 8 maggio 2025, il dipartimento di Scienze umane ha ospitato un doppio appuntamento sulle disuguaglianze...

Atti (di) VITA culturali 2025

La vincitrice del Premio Campiello 2024 Federica Manzon, la poetessa Silvia Bre e lo scrittore Antonio Franchini; la musica d’autore di Paolo Saporiti, raffinato cantautore milanese, accompagnato, per l’occasione,...

De Montfort University of Leicester in visita a UnivAQ

Dal 9 all'11 aprile 2025, il nostro Ateneo ha ospitato una delegazione di 28 Studenti e 2 docenti provenienti dalla De Montfort University (DMU)...

WADAS: tecnologia e AI al servizio della tutela dell’orso e della fauna protetta

L’Università dell’Aquila è tra i partner del progetto WADAS, Wild Animals Detection and Alert System, Sistema di rilevamento e notifica di fauna selvatica. Si tratta...

Nasce lo store ufficiale UnivAQ

Nasce lo store ufficiale dell'Università degli Studi dell'Aquila: online il sito del merchandising di Ateneo. L'Università degli Studi dell'Aquila inaugura oggi il suo store ufficiale online,...

Innovazione didattica – EULiST promuove la serie di webinar per lo sviluppo professionale del personale accademico

L’Università annuncia l’avvio di una serie di webinar dedicati allo sviluppo professionale del personale accademico, promossi nell’ambito dell’Alleanza EULiST. L’iniziativa, coordinata dal Gruppo di...

UnivAQ all’UniStem Day 2025: l’infinito viaggio nella ricerca scientifica

Anche l’Università dell’Aquila ha aderito, venerdì 14 marzo, all’edizione 2025 dell’𝐔𝐧𝐢𝐒𝐭𝐞𝐦 𝐃𝐚𝐲, evento annuale promosso dalla scienziata di fama internazionale nonché senatrice a vita...

Il blocco B di ingegneria di Roio intitolato all’ex rettore UnivAQ Luigi Bignardi

Il blocco B del polo di ingegneria di Roio dell’Università dell’Aquila porterà il nome dell’ex rettore Luigi Bignardi, scomparso nel 2024. La cerimonia di intitolazione...

EULiST: L’Università degli Studi dell’Aquila a Madrid per l’incontro bilaterale con la Universidad Rey Juan Carlos 

Il 26 e 27 febbraio 2025, una delegazione dell'Università degli Studi dell'Aquila ha preso parte a una significativa missione istituzionale presso l'Universidad Rey Juan...

“Storia delle cose: patrimonio e cultura materiale” – Un viaggio attraverso gli oggetti per comprendere la storia, l’arte e la società

L’Università degli Studi dell’Aquila, attraverso il Dipartimento di Scienze Umane, presenta un interessante ciclo di seminari dal titolo “Storia delle cose: patrimonio e cultura...

Il CUG dell’Università dell’Aquila promuove l’evento “Manifesto violenza zero”

Il C.U.G. (Comitato Unico di Garanzia) dell’Università degli Studi dell’Aquila, nell’intento di proseguire il suo impegno per le pari opportunità, la lotta alla violenza...

La vetrina della ricerca del MESVA

Il 18 e 19 febbraio 2025, nell’aula magna dell’edificio Alan Turing, a Coppito, si è tenut l'evento “La vetrina della ricerca del Mesva", il...

spot_img

Seguici