8.9 C
Comune di L'Aquila
mercoledì, Aprile 2, 2025

Iniziative

Nasce lo store ufficiale UnivAQ

Nasce lo store ufficiale dell'Università degli Studi dell'Aquila: online il sito del merchandising di Ateneo. L'Università degli Studi dell'Aquila inaugura oggi il suo store ufficiale online, un progetto atteso e pensato...

Innovazione didattica – EULiST promuove la serie di webinar per lo sviluppo professionale del personale accademico

L’Università annuncia l’avvio di una serie di webinar dedicati allo sviluppo professionale del personale...

UnivAQ all’UniStem Day 2025: l’infinito viaggio nella ricerca scientifica

Anche l’Università dell’Aquila ha aderito, venerdì 14 marzo, all’edizione 2025 dell’𝐔𝐧𝐢𝐒𝐭𝐞𝐦 𝐃𝐚𝐲, evento annuale...

Il blocco B di ingegneria di Roio intitolato all’ex rettore UnivAQ Luigi Bignardi

Il blocco B del polo di ingegneria di Roio dell’Università dell’Aquila porterà il nome...

EULiST: L’Università degli Studi dell’Aquila a Madrid per l’incontro bilaterale con la Universidad Rey Juan Carlos 

Il 26 e 27 febbraio 2025, una delegazione dell'Università degli Studi dell'Aquila ha preso...

Gran Sasso Summer School of Architecture | Design in High Territories

Dal 7 al 13 luglio il dipartimento di Ingegneria civile, edile-architettura e ambientale (DICEAA) dell'Università dell'Aquila organizza l’edizione 2024 della Gran Sasso Summer School...

Ricercatori DICEAA in supporto dell’Ucraina con il progetto U_CAN – Towards Carbon Neutrality Of Ukrainian Cities

Il Dipartimento di Ingegneria civile, edile-architettura e ambientale (DICEAA) dell'Università dell'Aquila ha partecipato, con il progetto U_CAN - Towards Carbon Neutrality Of Ukrainian Cities...

Arte e sensibilizzazione ambientale nel progetto “Oltre il Riscaldamento Globale 2.0 – La giostra delle azioni ed emozioni”

Si è concluso mercoledì 12 giugno, nella casa di reclusione di Sulmona, il progetto Arte e sensibilizzazione ambientale nel progetto "Oltre il Riscaldamento Globale...

UnivAQ incontra la cultura paralimpica

"UnivAQ incontra la cultura paralimpica" è il nome del progetto attivato dal Comitato italiano Paralimpico. L'iniziativa prende forma attraverso i TUP, i Team Universitari...

Chemical engineering day UnivAQ, il video racconto della quarta edizione

Video racconto della quarta edizione del Chemical Engineering Day, organizzato dal dipartimento di Ingegneria industriale, dell'informazione e economia dell'Università dell'Aquila, uno dei pochi atenei...

Domini collettivi: ragioni e prospettive

Le dinamiche della proprietà collettiva nei vent’anni del Centro studi “Guido Cervati" Le problematiche che ruotano attorno al tema degli usi civici e delle proprietà...

“Alunne e alunni con storie di adozione e aspetti intersezionali” al Dipartimento di Scienze Umane 

Il 21 maggio 2024 (ore 15-19, aula 1A, Dipartimento di Scienze Umane) il “Laboratorio di pedagogia interculturale” tenuto da Alessandro Vaccarelli (Docente di Pedagogia...

CITraMS e DISCAB nel progetto “INCLUSION-E”

Progetto dedicato alla simulazione di guida finalizzata all’inclusione sociale e alla riduzione delle disuguaglianze. Venerdì 7 giugno, dalle ore 17.00, nella sede dell’"AURUM – La...

Studentesse e STEM: torna l’iniziativa “PinKamp – Le ragazze contano!”

Pubblicato il bando per l'edizione 2024 del progetto dedicato alle ragazze di terza e quarta superiore. Il termine per l'invio delle domande scade il...

“Una finestra sul mondo del lavoro”. L’inserimento lavorativo dei ragazzi autistici in Abruzzo

Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’Associazione Autismo Abruzzo Onlus e il sito logistico di Amazon di San...

“Le lingue al servizio del cinema”. Il laboratorio di sottotitolazione del Centro Linguistico di Ateneo

Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), in collaborazione con il prof. Mirko Lino del Dipartimento di Scienze Umane, inaugura “Le lingue al servizio del...

Career Day dei corsi di Economia UnivAQ

Giovedì 21 marzo ritorna l’appuntamento annuale con il Career Day dedicato ai corsi di Economia del DIIIE. L'iniziativa è rivolta principalmente a persone che...

Ciclo di incontri “Dialoghi sull’Educazione” al Dipartimento di Scienze Umane

A partire dal 3 aprile 2024, il Dipartimento di Scienze Umane ospiterà un ciclo di incontri dal titolo "Dialoghi sull'Educazione: incontri con esperti e...

Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza, seconda edizione di ResearcHER, iniziativa promossa da UnivAQ e GSSI

Per il secondo anno consecutivo, Università degli Studi dell’Aquila e Gran Sasso Science Institute promuovono l’iniziativa ResearcHER, ideata per celebrare la Giornata mondiale delle donne e...

spot_img

Seguici