10.5 C
Comune di L'Aquila
domenica, Ottobre 19, 2025

Ateneo e comunità

Chiara Scafati, dottoressa magistrale del Dipartimento di Scienze umane, vince il premio “Migliore Tesi di Laurea Magistrale” dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

Chiara Scafati, neodottoressa magistrale in Studi letterari e culturali presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, è risultata vincitrice del Premio per la migliore Tesi di...

Presentazione del Progetto TNE ENGINES

Lo scorso 15 Settembre Univaq ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto...

UnivAQ si conferma eccellenza nell’economia circolare e nel recupero di materie prime critiche dall’e-waste

Il tema delle materie prime critiche (CRM)  ormai domina da diversi anni l’Europa. L’Italia...

Master in Management sanitario

Il DIIIE Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia ha attivato, per...

Diabete di tipo 1, nel reparto di Pediatria del San Salvatore trattamento che ritarda la malattia

Il 19 e 20 settembre 2025 il centro congressi Luigi Zordan ha ospitato il...

Giornata nazionale dedicata al fringuello alpino e alla biodiversità d’alta quota. A Campo Imperatore la 20ª edizione dello Snowfinch Day 2025

Sabato 20 settembre 2025, il Giardino Botanico Alpino “Vincenzo Rivera” ha ospitato la ventesima edizione dello Snowfinch Day, la Giornata nazionale di studio e...

Le sfide e le nuove frontiere del Biochar: giornata di studio al DSFC

Lunedì 22 settembre 2025 nell'aula C1.12 dell'edificio A. C. De Meis, nel polo UnivAQ di Coppito (via Vetoio), si è tenuto il BiocharDay @UnivAQ....

Street Science Running 2025: la fotogallery

Con Street Science Running, la maratona inclusiva e non competitiva, si è aperta, come ogni anno, la settimana di Street Science. Tantissimi eventi, destinati...

Modelli urbani e supporto sociale: studio interdisciplinare UnivAQ pubblicato da rivista internazionale Agathòn

La costruzione dello spazio urbano influisce sul benessere individuale e sulla percezione del supporto sociale. Avere spazi pubblici accessibili e fruibili in benessere e...

Simone Mari (DIiIE) vince il premio “Carlo Offelli” 2025

Simone Mari, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, ha vinto il prestigioso Premio “Carlo Offelli”...

Start Camp Abruzzo 2025: studenti UnivAQ al centro dell’innovazione

Sono giornate intense e stimolanti quelle dello Start Camp Abruzzo 2025, in corso fino al 27 settembre nell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. L’iniziativa, organizzata...

Generative technologies e formazione: UnivAQ ospita il BIP internazionale

Nell'ambito della European Alliance EULiST ”European Universities Linking Society and Technology“, l'Università dell'Aquila ha ospitato le attività in presenza del programma intensivo misto Erasmus+...

Nuovi spazi pubblici per Poggio di Roio, al DICEAA workshop di progettazione partecipata

Dal 15 al 30 settembre 2025 il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università dell’Aquila ospita il workshop interdisciplinare di progettazione partecipata –...

Diagnostica beni culturali, prosegue collaborazione tra UnivAQ e Harbin Institute of Technology

Mercoledì 10 settembre 2025, nel Polo di Ingegneria a Monteluco di Roio (L’Aquila), si è tenuto lo Scientific Meeting organizzato nell’ambito del progetto “sCHans...

Tutti allo stadio! Ecco le squadre di calcio maschile e femminile di UnivAQ

Sono state presentate ufficialmente le due squadre di calcio – maschile e femminile -  dell’Università dell’Aquila che, nella prossima stagione, disputeranno, rispettivamente, il campionato...

Apprendistato duale di alta formazione enel-UnivAQ, iniziata la terza edizione

Lunedì 8 settembre 2025 hanno preso ufficialmente servizio gli studenti e le studentesse selezionati per la nuoa edizione, la terza, del programma di apprendistato...

International staff training week UnivAQ: V edizione sul tema “The Ethics of Artificial Intelligence”

L’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi dell’Aquila organizza la V edizione dell’International Staff Training Week dal titolo The Ethics of Artificial Intelligence,  che avrà luogo...

Premio per tesi di laurea e tesi di dottorato “Bernardino Romano”

Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università degli Studi dell’Aquila (DICEAA) istituisce, a partire dall’anno accademico 2025/2026, un premio a cadenza biennale...

Premio internazionale: al prof. De Santis il Mitohisa Kanda Award 2025

L’IEEE-EMCS (Institute of Electrical and Electronics Engineers – Electromagnetic Compatibility Society) – la più antica, numerosa e autorevole comunità scientifica impegnata nello studio della compatibilità...

spot_img

Seguici

HomeAteneo e comunità