17.8 C
Comune di L'Aquila
venerdì, Agosto 29, 2025

UnivAQ, il Badminton e le qualificazioni olimpiche

La Federazione Italiana Badminton (FIBa), sotto la...

UnivAQ ospita l’international training del DIRNA project

DIRNA è un progetto di cooperazione internazionale...

Ateneo e comunità

Premio internazionale: al prof. De Santis il Mitohisa Kanda Award 2025

L’IEEE-EMCS (Institute of Electrical and Electronics Engineers – Electromagnetic Compatibility Society) – la più antica, numerosa e autorevole comunità scientifica impegnata nello studio della compatibilità elettromagnetica ed esposizione umana ai...

Premio “Memorie migrate 2025” alle docenti imonetta Ciranna e Patrizia Montuori (DICEAA)

Il 30 luglio 2025 le professoresse Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori, docenti di Storia...

Premio di pubblicazione intitolato a Tommaso Fasciani

L’Associazione Donatella Tellini ETS, facendo seguito alle numerose donazioni ricevute in memoria di Tommaso...

Nuovi dettagli degli eventi di Gamma-Ray bursts in studio condotto da partenariato scientifico che coinvolge il DSFC UnivAQ

La collaborazione internazionale CTAO-LST ha pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal Letters i risultati...

Monte Camicia, tra geologia e memoria: pubblicato un nuovo studio

È stato recentemente pubblicato su Documenti geografici un nuovo studio dal titolo “La miniera...

UnivAQ, il Badminton e le qualificazioni olimpiche

La Federazione Italiana Badminton (FIBa), sotto la guida del Direttore Tecnico Lorenzo Pugliese, celebra due prime volte storiche. Il dott. Pugliese, ricercatore a tempo...

UnivAQ incontra la cultura paralimpica

"UnivAQ incontra la cultura paralimpica" è il nome del progetto attivato dal Comitato italiano Paralimpico. L'iniziativa prende forma attraverso i TUP, i Team Universitari...

Psicologia – Premio SIPI a Simone Migliore

In occasione del 17° convegno nazionale della Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento (SIPI), che si è tenuto nel Campus dell’Università di Chieti-Pescara nei giorni...

Chemical engineering day UnivAQ, il video racconto della quarta edizione

Video racconto della quarta edizione del Chemical Engineering Day, organizzato dal dipartimento di Ingegneria industriale, dell'informazione e economia dell'Università dell'Aquila, uno dei pochi atenei...

Domini collettivi: ragioni e prospettive

Le dinamiche della proprietà collettiva nei vent’anni del Centro studi “Guido Cervati" Le problematiche che ruotano attorno al tema degli usi civici e delle proprietà...

“Alunne e alunni con storie di adozione e aspetti intersezionali” al Dipartimento di Scienze Umane 

Il 21 maggio 2024 (ore 15-19, aula 1A, Dipartimento di Scienze Umane) il “Laboratorio di pedagogia interculturale” tenuto da Alessandro Vaccarelli (Docente di Pedagogia...

Docente UnivAQ tra le donne più influenti al mondo nel settore dell’Automatica

La prof. Maria Domenica Di Benedetto è stata inserita tra le 17 donne che hanno maggiormente influenzato la comunità internazionale nel settore dell’Automatica dal...

Scienza e fumetti: intervista a Dario Bressanini

Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico, è stato ospite di Parentesi, la rassegna di letteratura scientifica organizzata da Gran Sasso Science Institute in collaborazione...

Felisia Angela Chiarello (DISIM) nominata membro della Young Academy della European Mathematical Society

Felisia Angela Chiarello, ricercatrice del Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica (DISIM), è stata selezionata come componente della Young Academy della European...

CITraMS e DISCAB nel progetto “INCLUSION-E”

Progetto dedicato alla simulazione di guida finalizzata all’inclusione sociale e alla riduzione delle disuguaglianze. Venerdì 7 giugno, dalle ore 17.00, nella sede dell’"AURUM – La...

Studentesse e STEM: torna l’iniziativa “PinKamp – Le ragazze contano!”

Pubblicato il bando per l'edizione 2024 del progetto dedicato alle ragazze di terza e quarta superiore. Il termine per l'invio delle domande scade il...

“Una finestra sul mondo del lavoro”. L’inserimento lavorativo dei ragazzi autistici in Abruzzo

Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’Associazione Autismo Abruzzo Onlus e il sito logistico di Amazon di San...

Trasporti sostenibili: i vincoli di un’università pubblica italiana

Traduzione dell'articolo pubblicato sul Journal of Sustainability Perspectives dal titolo "Sustainable Transportation: The Constraints of An Italian Public University", pp. 449-456, Nov. 2023.  La maggior parte...

spot_img

Seguici

HomeAteneo e comunità