17.8 C
Comune di L'Aquila
venerdì, Maggio 9, 2025

Ateneo e comunità

Architecture Student Contest 2025, studentesse del DICEAA conquistano il primo posto nella fase nazionale e rappresenteranno l’Italia alla fase internazionale

Lo scorso 3 aprile, a Milano, nella sede di Saint-Gobain Italia, si è svolta la fase nazionale finale dell'Architecture Student Contest, prestigioso concorso annuale aperto a studenti del corso...

Atti (di) VITA culturali 2025

La vincitrice del Premio Campiello 2024 Federica Manzon, la poetessa Silvia Bre e lo scrittore Antonio Franchini; la...

Elezioni nuovo rettore, i quattro candidati si presentano

Martedì 29 aprile 2025 si è svolta nell'aula magna del polo UnivAQ di Roio...

De Montfort University of Leicester in visita a UnivAQ

Dal 9 all'11 aprile 2025, il nostro Ateneo ha ospitato una delegazione di 28...

A Bratislava la prima Staff Week di EULiST 

Presupposti e possibili impatti della partecipazione di UnivAQ all’alleanza per una università europea  Slovacchia, Bratislava. In via Vazovova 5, dal 16 al 20 ottobre c’è...

UnivAQ in Honda, iniziata la terza edizione

E’ iniziata la terza edizione di 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐀𝐐 𝐢𝐧 𝐇𝐨𝐧𝐝𝐚, corso professionalizzante per le studentesse e gli studenti delle lauree magistrali in Ingegneria dell’area industriale...

Nasce il Consorzio HPC4DR: supercalcolo, machine learning e intelligenza artificiale per la riduzione del rischio di disastri naturali e di origine antropica

Il 13 ottobre 2023, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri ambientali, si è tenuta la presentazione ufficiale del Consorzio HPC4DR...

Storia economia europea, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco elogia scuola internazionale studi dottorali UnivAQ

Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha elogiato, in una lettera ufficiale indirizzata al prof. Amedeo Feniello, docente di Storia medievale all'Università dell'Aquila,...

Progetto di rigenerazione urbana UnivAQ premiato dalla Triennale di Milano

More with less, il progetto di rigenerazione urbana per piazza Santa Maria Paganica sviluppato nel 2021 dalla cattedra di Laboratorio di architettura e composizione...

UnivAQ aderisce a JobTeaser: dall’istruzione all’occupazione

L’Università degli Studi dell’Aquila ha attivato la collaborazione con la piattaforma internazionale JobTeaser per fornire a persone laureande e laureate un accesso più semplice...

Conferenza internazionale Models 2023, UnivAQ protagonista. Intervista al prof. Pierantonio

Models è la più importante conferenza internazionale dedicata alla modellazione del software. La 26esima edizione, in programma dal 1 al 6 ottobre 2023 in Svezia,...

Il prof. Maccarrone eletto nell’Executive committee della FEBS e fellow della Royal society of chemistry

Il Consiglio della Federation of european biochemical societies (FEBS), nella sua composizione plenaria di 45 membri che include i 39 rappresentanti dei Paesi aderenti,...

A due giovani studiose del “Retina Lab” del Discab i premi della Società Italiana di Fisiologia

Due importanti riconoscimenti si aggiungono al medagliere del DISCAB, il Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche dell’Università degli Studi dell’Aquila. La SIF -...

Realtà virtuale e aumentata come supporto terapeutico per persone con condizioni di autismo, premiato progetto UnivAQ

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), lo scorso 2 agosto, ha comunicato gli esiti della valutazione tecnica e la graduatoria della seconda fase...

Per un teatro fuori dalla logica dell’evento

Tra maggio e giugno di quest’anno il paese di Fontecchio, piccolo borgo in provincia dell’Aquila, ha ospitato una serie di incontri, laboratori, performance, realizzati...

Laurea alla memoria di Marzia Di Pietro

L’Università degli Studi dell’Aquila ha conferito la laurea alla memoria di Marzia Di Pietro. Marzia è venuta a mancare a febbraio 2023, scomparsa a...

UnivAQ nell’alleanza di università europee EULiST

EULiST (European Universities Linking Society and Technology) guadagna il riconoscimento di “European University Alliance” dalla Commissione europea. UnivAQ sarà partner di una nuova alleanza...

spot_img

Seguici

HomeAteneo e comunità