21.3 C
Comune di L'Aquila
martedì, Luglio 1, 2025

Eventi

Evento di presentazione SITUM Future, il progetto che favorisce l’ingresso degli studenti universitari nelle imprese

SITUM Future 2025 – Al via dall’Aquila la stagione 2025 del progetto che favorisce l’ingresso degli studenti universitari nelle imprese SITUM Future ha dato il via alla sua quarta stagione,...

Si chiama “Potenzialità e prospettive del settore cinematografico e audiovisivo in Abruzzo. Un’indagine preliminare”...

“SITUM-FUTURE”: UnivAQ ospita evento della Scuola di innovazione tecnologica, umanistica e manageriale

Venerdì 27 giugno 2025, a partire dalle 15:30, il centro congressi dell’Università dell’Aquila “Luigi...

Festival delle città del Medioevo, al via la terza edizione. Il programma

È il cibo il tema scelto per la terza edizione del Festival delle città...

UnivAQ protagonista all’EXPO 2025 di Osaka con il progetto BIONET su tematiche Food e Agritech

L’Università dell’Aquila ha preso parte all’EXPO 2025 di Osaka, nel quadro del progetto BIONET:...

La vetrina della ricerca del MESVA

Il 18 e 19 febbraio 2025, nell’aula magna dell’edificio Alan Turing, a Coppito, si è tenut l'evento “La vetrina della ricerca del Mesva", il...

Il DICEAA ha ospitato il workshop Istea Giovani

Dal 12 al 14 febbraio, nel polo UnivAQ di ingegneria, a Roio, si è svolto il workshop Istea Giovani, organizzato dal dipartimento di Ingegneria...

Conferenza “SuperFOx 2025”

Il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell'Università degli Studi dell'Aquila, in collaborazione con CNR-SPIN L’Aquila, organizza la settima edizione della conferenza "SuperFOx -...

Vetrina della Ricerca MESVA

La Vetrina della Ricerca del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente si terrà nei giorni 18 e 19 febbraio...

UnivAQ for GWB2025 – Accelerating equity in science

Per il terzo anno consecutivo, il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche (DSFC) dell’Università degli Studi dell’Aquila organizza la Global Women’s Breakfast (GWB2025), un...

Catalisi e Innovazione: UnivAQ ha ospitato la GIC-EFCATS 2025 PhD Winter School

Dal 27 al 31 gennaio 2025, il Centro Congressi "Luigi Zordan" dell’Università degli Studi dell’Aquila ha ospitato la "GIC-EFCATS 2025 PhD Winter School", un’importante...

Al DICEAA il midterm meeting del progetto “Tecnodigit”, tecnologie per la creazione di gemelli digitali

Lo scorso 22 gennaio si è svolto, al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell'Università dell'Aquila, il Midterm Meeting del progetto TECNODIGIT (Tecnologie...

Research DIIIE 2025

Nel panorama mondiale contemporaneo, la ricerca si configura come un pilastro fondamentale per affrontare le sfide globali e per promuovere il progresso in numerosi...

Studenti UnivAQ a Seoul per la Winter School of Architecture 2025

Dodici studenti del quarto e quinto anno del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura dell’Università dell’Aquila hanno partecipato alla Winter School of Architecture 2025...

Vent’anni di Scienze Infermieristiche ed Ostetriche all’Aquila

Il prossimo 19 dicembre, si terrà presso il Centro Congressi Luigi Zordan (L’Aquila) l’evento celebrativo dei primi vent’anni di istituzione della Laurea Magistrale in...

UnivAQ a Lione per un confronto scientifico sul diritto alla salute

Il DAS LAB (Laboratorio di ricerca su Diritto alla salute e assetti del SSN) nasce con la finalità di migliorare la qualità e la...

Stati Generali dell’Università

19-20 dicembre, Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, Roma, Via di Campo Marzio, 78 L’università italiana rappresenta, da una parte, il principale motore...

Giornata di studio in memoria di “Rossella Ranalletta”. A dieci anni dalla inaugurazione del Laboratorio didattico di Ingegneria chimica

Nel decimo anniversario dall’intitolazione del Laboratorio Didattico di Ingegneria Chimica a Rossella Ranalletta, il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia per...

Al DICEAA giornata di studio “Uno sguardo al futuro: progettare con la luce”

Venerdì 29 novembre 2024, nell’aula A -1.3 della sede UnivAQ di Monteluco di Roio, si è tenuta la giornata di studio “Uno sguardo al...

spot_img

Seguici

HomeEventi