Lo scorso 25 ottobre, alla Fiera delle costruzioni "SAIE" di Bari, siè tenuta la premiazione del concorso di progettazione Senior Ediltrophy 2025, un'iniziativa del Formedil-Ente Unico Formazione e Sicurezza...
Lo scorso 25 ottobre, alla Fiera delle costruzioni "SAIE" di Bari, siè tenuta la premiazione del concorso di progettazione Senior Ediltrophy 2025, un'iniziativa del...
Un nuovo studio coordinato dall’Università dell’Aquila e dall’Università di Bologna, e guidato in particolare dal prof. Michele Di Musciano, ricercatore presso l'Università dell'Aquila, Dipartimento...
C'è ma non si vede, questo il tema della campagna internazionale per promuovere la consapevolezza sul disturbo del linguaggio promossa da Raising Awareness of...
Il 22 settembre, nel Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia, si è svolto un seminario congiunto dedicato alla presentazione delle attività...
Il tema delle materie prime critiche (CRM) ormai domina da diversi anni l’Europa. L’Italia sta investendo in molti progetti legati a garantire una efficiente...
Il 19 e 20 settembre 2025 il centro congressi Luigi Zordan ha ospitato il convegno di diabetologia e endocrinologia pediatrice Hormones, organizzato dal Discab,...
Il GeoDesign è una metodologia di progettazione e pianificazione territoriale che si basa sull’utilizzo di mappe georeferenziate su cui gli utenti coinvolti possono costruire...
Sabato 20 settembre 2025, il Giardino Botanico Alpino “Vincenzo Rivera” ha ospitato la ventesima edizione dello Snowfinch Day, la Giornata nazionale di studio e...
Con Street Science Running, la maratona inclusiva e non competitiva, si è aperta, come ogni anno, la settimana di Street Science. Tantissimi eventi, destinati...
La costruzione dello spazio urbano influisce sul benessere individuale e sulla percezione del supporto sociale. Avere spazi pubblici accessibili e fruibili in benessere e...
Sta per partire la 1ª edizione del Master universitario in Diversity management. Diversity & Inclusion nei contesti lavorativi promosso dall’Università degli Studi dell’Aquila in partenariato...
Sono giornate intense e stimolanti quelle dello Start Camp Abruzzo 2025, in corso fino al 27 settembre nell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. L’iniziativa, organizzata...
Dal 15 al 30 settembre 2025 il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università dell’Aquila ospita il workshop interdisciplinare di progettazione partecipata –...
Mercoledì 10 settembre 2025, nel Polo di Ingegneria a Monteluco di Roio (L’Aquila), si è tenuto lo Scientific Meeting organizzato nell’ambito del progetto “sCHans...