2.7 C
Comune di L'Aquila
venerdì, Gennaio 17, 2025

Appuntamenti

“Territori Aperti”, il progetto si racconta in tv. Il video

Un racconto attraverso le voci e le esperienze di un percorso durato cinque anni con il documentario di “Territori Aperti”, andato in onda lunedì 13 gennaio nell’ambito della trasmissione...

Diamo voce al disturbo primario del linguaggio

In occasione della Giornata Internazionale per la consapevolezza sul Disturbo Primario del Linguaggio (DPL)...

Lezione aperta a due voci: riflessioni per una teoria contemporanea del restauro

10 aprile 2024, DICEAA, Monteluco di Roio, aula A-1.5 | Corso di Restauro architettonico,...

Giornate della Ricerca DISCAB

Nell’ottica di creare maggiori opportunità di confronto scientifico, di promozione della ricerca interdisciplinare e...

“Territori Aperti”, il progetto si racconta in tv. Il video

Un racconto attraverso le voci e le esperienze di un percorso durato cinque anni con il documentario di “Territori Aperti”, andato in onda lunedì...

Diamo voce al disturbo primario del linguaggio

In occasione della Giornata Internazionale per la consapevolezza sul Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) che si celebra in tutto il mondo il 18 ottobre...

V Convegno italo-francese di studi giuridici: “One health, tutela della salute e riorganizzazione dei sistemi sanitari”

Mercoledì 8 maggio 2024, a partire dalle ore 9.00, nell'Aula Magna della Sede di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, si terrà il Convegno internazionale...

Lezione aperta a due voci: riflessioni per una teoria contemporanea del restauro

10 aprile 2024, DICEAA, Monteluco di Roio, aula A-1.5 | Corso di Restauro architettonico, prof.ssa Carla Bartolomucci | Relatori Donatella Fiorani e Francesco Doglioni Di...

Giornate della Ricerca DISCAB

Nell’ottica di creare maggiori opportunità di confronto scientifico, di promozione della ricerca interdisciplinare e di valorizzazione della ricerca dei giovani ricercatori, il Dipartimento di...

UnivAQ supporta il simposio “MONUBASIN 2024” di Atene

Per la prima volta, l’Università degli Studi dell’Aquila patrocinerà l’undicesima edizione del simposio internazionale MONUBASIN 2024 - International Symposium on the Conservation of Monuments...

Attività R&S UnivAQ a supporto della filiera dell’idrogeno 

Il Dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione e di economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, con il contributo della dott.ssa Valentina Innocenzi e del prof....

spot_img

Seguici

HomeRicercaAppuntamenti