Il Digital Education Hub EDUNEXT ha inaugurato ufficialmente la sua offerta formativa nell’ambito delle iniziative CRUI-MUR a Fiera Didacta, segnando un punto di svolta nell’alta formazione italiana. Per la...
Il Digital Education Hub EDUNEXT ha inaugurato ufficialmente la sua offerta formativa nell’ambito delle iniziative CRUI-MUR a Fiera Didacta, segnando un punto di svolta...
Prende ufficialmente il via la fase operativa del progetto POS-T2-Stroke, un’innovativa sperimentazione dedicata alla diagnosi e al trattamento precoce dell’ictus attraverso l’impiego di Unità...
Il progetto PAROLA. PARENTING APP FOR PROMOTING LANGUAGE ACQUISITION, realizzato grazie al finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca (Bando PRIN 2022), muove dalla...
Lo scorso 22 gennaio si è svolto, al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell'Università dell'Aquila, il Midterm Meeting del progetto TECNODIGIT (Tecnologie...
Due ricercatori dell’Università dell’Aquila, Lucia Faienza, del dipartimento di Scienze umane (DSU), e Leone Di Mauro Villari, del dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche...
Dodici studenti del quarto e quinto anno del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura dell’Università dell’Aquila hanno partecipato alla Winter School of Architecture 2025...
Parte LIFE EOLIZARD, il progetto finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea che, per i prossimi cinque anni, mira a tutelare la lucertola delle Eolie,...
La volontà di sintetizzare molecole ad alto valore aggiunto, ovvero precursori g-amino acidi (che sono dei farmaci), in modo semplice, sicuro, e poco costoso,...
Mai Abusair è stata la prima ricercatrice ad avere approvato un TNA, un periodo di studio di quattro settimane da svolgere nell’Università degli Studi...
Dall’8 al 12 luglio 2024 l’Università dell’Aquila ha ospitato due importanti BIP, acronimo che sta Blendend intensive programmes, esperienze di internazionalizzazione che combinano mobilità...
Il Dipartimento di Ingegneria civile, edile-architettura e ambientale (DICEAA) dell'Università dell'Aquila ha partecipato, con il progetto U_CAN - Towards Carbon Neutrality Of Ukrainian Cities...
L'Università degli Studi dell'Aquila ha recentemente ottenuto un importante finanziamento dall'Unione Europea nell'ambito degli obiettivi del PNRR che promuovono la progettazione e gestione della...
Il mondo dell’automazione industriale è sempre stato il cuore pulsante del mondo industriale. Rappresenta una delle più significative rivoluzioni tecnologiche degli ultimi decenni poiché...
Il prossimo 23 maggio, il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia (DIIIE) dell’Università degli Studi dell’Aquila ospiterà la IV edizione del...