6.3 C
Comune di L'Aquila
venerdì, Novembre 28, 2025

Progetti

Delegazione UnivAQ alla EULiST Global Conference 2025

Una delegazione rappresenta l’Università degli Studi dell’Aquila ad Aranjuez, Madrid, nella EULiST 2025 Global Conference, appuntamento strategico per il network europeo EULiST dedicato alla cooperazione internazionale e all’innovazione collaborativa,...

Al via le candidature per il Master universitario di I livello in DIVERSITY MANAGEMENT. Diversity & Inclusion nei contesti lavorativi

Sta per partire la 1ª edizione del Master universitario in Diversity management. Diversity & Inclusion...

Start Camp Abruzzo 2025: studenti UnivAQ al centro dell’innovazione

Sono giornate intense e stimolanti quelle dello Start Camp Abruzzo 2025, in corso fino...

Delegazione UnivAQ alla EULiST Global Conference 2025

Una delegazione rappresenta l’Università degli Studi dell’Aquila ad Aranjuez, Madrid, nella EULiST 2025 Global Conference, appuntamento strategico per il network europeo EULiST dedicato alla...

UnivAQ – Laureato Moïse Lamothe Nzallat: un percorso di crescita e inclusione grazie al progetto internazionale UNICORE – University Corridors for Refugees

Moïse Lamothe Nzallat ha raggiunto un traguardo importante: la laurea magistrale in Ingegneria Civile all'Università degli Studi dell’Aquila, con una tesi dal titolo “Detection...

Concorso Senior Ediltrophy 2025, gli studenti del DICEAA ottengono il primo premio con il progetto “Terra urbana”

Lo scorso 25 ottobre, alla Fiera delle costruzioni "SAIE" di Bari, siè tenuta la premiazione del concorso di progettazione Senior Ediltrophy 2025,  un'iniziativa del...

Al via le candidature per il Master universitario di I livello in DIVERSITY MANAGEMENT. Diversity & Inclusion nei contesti lavorativi

Sta per partire la 1ª edizione del Master universitario in Diversity management. Diversity & Inclusion nei contesti lavorativi promosso dall’Università degli Studi dell’Aquila in partenariato...

Start Camp Abruzzo 2025: studenti UnivAQ al centro dell’innovazione

Sono giornate intense e stimolanti quelle dello Start Camp Abruzzo 2025, in corso fino al 27 settembre nell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. L’iniziativa, organizzata...

Nuovi spazi pubblici per Poggio di Roio, al DICEAA workshop di progettazione partecipata

Dal 15 al 30 settembre 2025 il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università dell’Aquila ospita il workshop interdisciplinare di progettazione partecipata –...

Diagnostica beni culturali, prosegue collaborazione tra UnivAQ e Harbin Institute of Technology

Mercoledì 10 settembre 2025, nel Polo di Ingegneria a Monteluco di Roio (L’Aquila), si è tenuto lo Scientific Meeting organizzato nell’ambito del progetto “sCHans...

Tutti allo stadio! Ecco le squadre di calcio maschile e femminile di UnivAQ

Sono state presentate ufficialmente le due squadre di calcio – maschile e femminile -  dell’Università dell’Aquila che, nella prossima stagione, disputeranno, rispettivamente, il campionato...

Apprendistato duale di alta formazione enel-UnivAQ, iniziata la terza edizione

Lunedì 8 settembre 2025 hanno preso ufficialmente servizio gli studenti e le studentesse selezionati per la nuoa edizione, la terza, del programma di apprendistato...

Nuovi dettagli degli eventi di Gamma-Ray bursts in studio condotto da partenariato scientifico che coinvolge il DSFC UnivAQ

La collaborazione internazionale CTAO-LST ha pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal Letters i risultati di osservazioni straordinarie del Gamma-Ray Burst GRB 221009A, definito il...

Concorso di progettazione Ediltrophy, UnivAQ si aggiudica primo premio

Si è conclusa la valutazione nazionale dei progetti candidati al concorso di progettazione Ediltrophy 2025, promosso da Formedil. Dopo un’attenta selezione, sono stati scelti sei...

Curare la sarcopenia con robotica e AI: nel reparto di Geriatria di Avezzano parte progetto innovativo partecipato da UnivAQ

Nel reparto di Geriatria dell’Ospedale “SS. Filippo e Nicola” di Avezzano, diretto dalla Professoressa Clara Balsano, prende il via un progetto d’avanguardia destinato a...

Space Weather and High Atmospheric Physics (S.W.A.P.)

Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche – Università degli Studi dell’Aquila L’indirizzo di laurea magistrale S.W.A.P., in partenza da settembre, è un programma innovativo e...

Lo stato dell’arte del cinema in Abruzzo in un rapporto firmato OICA/Openpolis

Si chiama “Potenzialità e prospettive del settore cinematografico e audiovisivo in Abruzzo. Un’indagine preliminare” il report presentato giovedì 26 giugno 2025 nella sala del...

spot_img

Seguici

HomeRicercaProgetti