23.5 C
Comune di L'Aquila
martedì, Settembre 2, 2025

UnivAQ, il Badminton e le qualificazioni olimpiche

La Federazione Italiana Badminton (FIBa), sotto la...

UnivAQ ospita l’international training del DIRNA project

DIRNA è un progetto di cooperazione internazionale...

Premio per tesi di laurea e tesi di dottorato “Bernardino Romano”

Ateneo e comunitàPremio per tesi di laurea e tesi di dottorato "Bernardino Romano"

Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università degli Studi dell’Aquila (DICEAA) istituisce, a partire dall’anno accademico 2025/2026, un premio a cadenza biennale per onorare la memoria del Bernardino Romano, professore ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica prematuramente scomparso nel 2023.

Il premio, intitolato “Premio BiRO – Tutela e valore del suolo nei processi di governance territoriale” consiste in due borse di ricerca (una per ogni sezione) del valore di € 1.000 cadauna aventi ad oggetto “Tutela e valore del suolo nei processi di governance territoriale.” ed è articolato in due distinte sezioni:

Sezione A: Premio Tesi di laurea

Topic: per tesi che propongono approcci innovativi e originali ai temi legati al contenimento/arresto del consumo di suolo, alla rigenerazione urbana e riqualificazione sostenibile di aree dismesse, alla pianificazione ambientale ed alle reti ecologiche.

Sezione B: Premio Tesi di dottorato

Topic: per tesi che propongono approcci innovativi nel campo dell’analisi ambientale, sui temi della pianificazione sostenibile del territorio, dell’interferenza ecosistemica dell’insediamento e delle reti ecologiche, anche attraverso specifici casi studio.

Alla sezione A possono partecipare neolaureati con laurea magistrale discussa nel periodo compreso tra il 01/01/2024 e il 31/10/2025 in queste classi di laurea: LM-48 (Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale); LM-35 (Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio); LM-23 (Ingegneria Civile); LM-04 (Architettura e Ingegneria Edile- Architettura); LM-75 (Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio); LM-60 (Scienze della Natura).

Alla sezione B possono partecipare neo dottori di ricerca di qualsiasi settore scientifico e disciplinare. Le tesi di dottorato devono essere state discusse nel periodo compreso tra il 01/01/2024 e il 31/10/2025

C’è tempo fino al 15 dicembre 2025 per fare domanda.

Tutti i dettagli si trovano su questa pagina.

+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari