19.2 C
Comune di L'Aquila
lunedì, Ottobre 13, 2025

Al via la collaborazione tra Università degli Studi dell’Aquila e Indian Institute of Technology Jammu

RicercaAl via la collaborazione tra Università degli Studi dell’Aquila e Indian Institute of Technology Jammu

Il 22 settembre, nel Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia, si è svolto un seminario congiunto dedicato alla presentazione delle attività di ricerca dei dottorandi Anand Sankar Manipuzha e Mohit Teacher, in visita presso il nostro ateneo per due mesi. Provenienti dall’Indian Institute of Technology (IIT) di Jammu, i due ricercatori hanno illustrato i temi su cui stanno lavorando e le attività previste durante il loro soggiorno presso il nostro ateneo.

Il seminario, destinato a docenti, studenti e dottorandi dei laboratori di Elettronica e Fisica Tecnica Ambientale, ha offerto un’opportunità di scambio scientifico e culturale di grande valore. Durante l’incontro, Anand Sankar e Mohiit Teacher hanno presentato in temi del loro dottorato e soprattutto le attività che svolgeranno nei prossimi mesi presso l’Università degli Studi dell’Aquila. In collaborazione con i laboratori del prof. Stornelli e del prof. Ambrosini, saranno studiate le proprietà termofisiche di componenti stampati in 3D e progettazione e realizzazione di manufatti multifunzionali dotati di sensori, sia per applicazioni biomediche sia per soluzioni di efficientamento energetico.

Questi scambi di conoscenza e competenze si prefigurano come un’opportunità unica per rafforzare la collaborazione internazionale e promuovere innovazioni multidisciplinari.

Questo primo seminario ha suscitato grande interesse tra i partecipanti, che hanno avuto la possibilità di confrontarsi direttamente con i due ricercatori, porre domande e approfondire i temi trattati. Un importante passo nel consolidamento delle relazioni internazionali tra l’Università dell’Aquila ed importanti istituzioni straniere come l’IIT di Jammu, che fa parte della rete di eccellenza dei politecnici indiani.

Il nostro ateneo è orgoglioso di accogliere questi giovani talenti e di offrire loro un ambiente stimolante per lo sviluppo delle loro ricerche.

Dario Ambrosini, professore DIIIE Dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione e di economia

Dario Ambrosini
+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari