5.3 C
Comune di L'Aquila
giovedì, Novembre 27, 2025

Il Centro studi sulla transcodificazione ospita il 3rd International Meeting of Researchers in Intermediality

Ateneo e comunitàIl Centro studi sulla transcodificazione ospita il 3rd International Meeting of Researchers in Intermediality

Il 4 e 5 dicembre 2025, il Centro studi sulla transcodificazione del Dipartimento di Scienze Umane ospiterà virtualmente la terza edizione dell’International Meeting of Researchers in Intermediality (IMoRI 2025), intitolato Mapping New Territories in Intermedial Studies: A Research Forum. L’evento, co-organizzato da Mattia Petricola (docente a contratto del Dipartimento) e Marco Maggi (Professore straordinario presso l’Università della Svizzera italiana), consisterà in due giornate di confronto tra unità di ricerca europee e americane volte a esplorare nuove direzioni di ricerca negli studi intermediali.

Il programma proporrà panel organizzati da alcuni tra i principali gruppi di ricerca attivi nel settore, due tavole rotonde con studiose e studiosi di primo piano e una conversazione sul rapporto adattamento/intermedialità con Thomas Leitch. Ampio spazio sarà dedicato anche a dottorande e dottorandi, con uno showcase pensato per valorizzare le ricerche emergenti.

Tra i temi di discussione vi saranno: nuove prospettive su concetti chiave degli studi intermediali (ekphrasis, adattamento, relazioni tra media; inter-/trans-/cross-medialità); riflessione critica su concetti in evoluzione (traduzione intersemiotica, appropriazione, encoding/decoding/transcoding, remix); approcci diacronici all’intermedialità dall’antico al moderno; aree di ricerca emergenti – environmental, medical e digital humanities, affect, intelligenza artificiale, media d’informazione e adattamenti interdisciplinari.

L’accesso è gratuito e aperto a tutte e tutti, senza registrazione. Il programma e i dettagli relativi all’accesso sono disponibili sul sito dell’evento: https://imori2025.mystrikingly.com/

+ posts

Dai uno sguardo agli altri contenuti

Dai uno sguardo:

Articoli più popolari