Martedì 30 settembre, nell’Aula Magna “Vincenzo Rivera” del Centro Congressi “Luigi Zordan”, all’Aquila, si è svolta la Cerimonia del Sigillo dell’Università degli Studi dell’Aquila, l’evento che ha sancito il passaggio di consegne tra il Rettore Edoardo Alesse e il Rettore eletto Fabio Graziosi.
Con la consegna del Sigillo di Ateneo, simbolo della continuità istituzionale e dell’identità dell’Università, la comunità accademica ha salutato i risultati del mandato del Rettore Alesse e ha accolto l’avvio ufficiale del nuovo percorso che sarà guidato dal Rettore Graziosi a partire dal 1° ottobre.
Alla cerimonia hanno preso parte le autorità, i direttori e le direttrici di Dipartimento, delegati e delegate del rìrettore, docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo
“Se dovessi scegliere una cosa da ricordare della mia reggenza, sarebbe semplice: le relazioni. La capacità dell’Ateneo di essere aperta e collaborativa verso l’accademia, gli enti di ricerca, le istituzioni, il territorio” ha concluso il Rettore Edoardo Alesse.
“L’università ha nel proprio DNA la volontà di consolidare il radicamento nel territorio. Avere radici salde, per assorbirne il nutrimento e condividere i frutti che sapremo produrre” – ha dichiarato il Rettore eletto Graziosi -. Sta a me raccogliere tutto quanto l’Ateneo ha prodotto e sta a noi continuare a svilupparlo”.
La Cerimonia ha rappresentato un momento di forte significato per l’Università e per la comunità, un momento condiviso di riflessione sul cammino compiuto e di proiezione verso le sfide future.
È possibile rivedere la registrazione integrale dell’evento al link: www.univaq.it/live.







