18.7 C
Comune di L'Aquila
giovedì, Ottobre 30, 2025

Iniziative

Master Diritto e gestione delle amministrazioni locali

Il Master Diritto e gestione delle amministrazioni locali (DGAL), giunto alla IV edizione, mira ad offrire una formazione post-lauream specialistica di II livello.  In una prospettiva giuridica e aziendale, il...

Presentazione del Progetto TNE ENGINES

Lo scorso 15 Settembre Univaq ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto...

Master in Management sanitario

Il DIIIE Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia ha attivato, per...

UnivAQ aderisce a progetto “On the road” per il reinserimento sociale e lavorativo delle donne vittime di violenza

L’Università degli Studi dell’Aquila ha aderito, con una manifestazione di interesse, al progetto "On...

EduNext | Welcome Day dei Corsi di Laurea del progetto per l’innovazione della formazione universitaria digitale

Welcome Day dei Corsi di Laurea EduNext, la rete nazionale di 35 Atenei, tra cui...

Tutti allo stadio! Ecco le squadre di calcio maschile e femminile di UnivAQ

Sono state presentate ufficialmente le due squadre di calcio – maschile e femminile -  dell’Università dell’Aquila che, nella prossima stagione, disputeranno, rispettivamente, il campionato...

International staff training week UnivAQ: V edizione sul tema “The Ethics of Artificial Intelligence”

L’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi dell’Aquila organizza la V edizione dell’International Staff Training Week dal titolo The Ethics of Artificial Intelligence,  che avrà luogo...

Premio di pubblicazione intitolato a Tommaso Fasciani

L’Associazione Donatella Tellini ETS, facendo seguito alle numerose donazioni ricevute in memoria di Tommaso Fasciani, ricercatore aquilano in “Cultural Political Economy” prematuramente scomparso nel...

Una panchina lilla contro i disturbi alimentari

Una panchina lilla come simbolo della lotta ai disturbi del comportamento alimentare come bulimia e anoressia. E' stata inaugurata questa mattina davanti la sede del...

“SITUM-FUTURE”: UnivAQ ospita evento della Scuola di innovazione tecnologica, umanistica e manageriale

Venerdì 27 giugno 2025, a partire dalle 15:30, il centro congressi dell’Università dell’Aquila “Luigi Zordan” ospiterà, per la prima volta, un evento organizzato da...

Festival delle città del Medioevo, al via la terza edizione. Il programma

È il cibo il tema scelto per la terza edizione del Festival delle città del Medioevo, organizzato dall’Università e dal Comune dell'Aquila per valorizzare...

La salute a portata di passo. Muoversi per vivere meglio: trapianto, attività fisica e una vita più sana

Sabato 24 maggio 2025 si è tenuto all’Aquila, presso la sala Ipogea del Consiglio Regionale, un incontro finalizzato a sottolineare l’importante ruolo dell’attività fisica...

Studentesse DSU partecipano all’udienza della Corte costituzionale

Mercoledì 11 giugno 2025 le studentesse del corso di Istituzioni di diritto pubblico del Dipartimento di Scienze Umane, del corso della prof. Alessia Fonzi,...

UnivAQ lancia la nuova campagna immatricolazioni 2025: uno sguardo accessibile, innovativo e a misura di studente

Sarà visibile da giugno 2025 la nuova campagna istituzionale dell’Università degli Studi dell’Aquila, dedicata alla promozione delle immatricolazioni per l’anno accademico 2025/2026. Un’iniziativa che...

International ABB ROBOCUP 2025: tre studenti del DIIIE nel contest

L'automazione e la robotica rappresentano elementi indispensabili nel panorama industriale moderno, segnando una delle trasformazioni più profonde e durature della produzione e della manifattura....

EULiST Staff Week a Brno: nuove strade per mobilità di qualità

Dal 19 al 22 maggio 2025, la Brno University of Technology ha ospitato l’Erasmus Staff Week dedicata alla rete europea EULiST, un importante momento...

UnivAQ ha ospitato l’Auger Analysis Meeting 2025

I ricercatori e le ricercatrici dell’Osservatorio Pierre Auger, il più grande e avanzato osservatorio al mondo per lo studio dei raggi cosmici di altissima...

Il Sistema Gran Sasso al centro del dibattito scientifico: a UnivAQ due giornate di studio su idrogeologia e infrastrutture

Un convegno di due giorni sul “Sistema Gran Sasso”, per parlare di idrogeologia e infrastrutture e promuovere un momento di analisi e confronto pubblico...

Mal di testa? Si comincia da piccoli: UnivAQ e SISC tra i banchi per la prevenzione

In occasione della Giornata Nazionale del Mal di Testa, promossa dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC), la Sezione Interregionale Abruzzo–Marche–Umbria della...

spot_img

Seguici