30 C
Comune di L'Aquila
sabato, Agosto 16, 2025

UnivAQ, il Badminton e le qualificazioni olimpiche

La Federazione Italiana Badminton (FIBa), sotto la...

UnivAQ ospita l’international training del DIRNA project

DIRNA è un progetto di cooperazione internazionale...

Eventi

UnivAQ conferisce la prima laurea abilitante di Psicologia

Sabato 19 Luglio nel nostro Ateneo si è laureata la prima dottoressa Magistrale abilitata alla professione di Psicologo. La dottoressa Federica Tarquini ha discusso una tesi dal titolo “L'influenza della...

UnivAQ partner di ARCA: arte e creatività per rigenerare i territori del Cratere

È stato ufficialmente presentato nella sala consiliare del Comune di Barisciano il progetto ARCA –...

HAMU – Italia veloce: riconnettere le aree fragili per un Centro Italia a prova di futuro

L’appuntamento, promosso dalla Fondazione Magna Carta in collaborazione con HAMU – Hub Abruzzo Marche...

BIP Work and AI: new jobs and careers in the Digital Age

Si è appena concluso il progetto BIP (ERASMUS+) Work and AI: New Jobs and Careers...

Concorso di progettazione Ediltrophy, UnivAQ si aggiudica primo premio

Si è conclusa la valutazione nazionale dei progetti candidati al concorso di progettazione Ediltrophy...

Research DIIIE 2025

Nel panorama mondiale contemporaneo, la ricerca si configura come un pilastro fondamentale per affrontare le sfide globali e per promuovere il progresso in numerosi...

Studenti UnivAQ a Seoul per la Winter School of Architecture 2025

Dodici studenti del quarto e quinto anno del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura dell’Università dell’Aquila hanno partecipato alla Winter School of Architecture 2025...

Vent’anni di Scienze Infermieristiche ed Ostetriche all’Aquila

Il prossimo 19 dicembre, si terrà presso il Centro Congressi Luigi Zordan (L’Aquila) l’evento celebrativo dei primi vent’anni di istituzione della Laurea Magistrale in...

UnivAQ a Lione per un confronto scientifico sul diritto alla salute

Il DAS LAB (Laboratorio di ricerca su Diritto alla salute e assetti del SSN) nasce con la finalità di migliorare la qualità e la...

Stati Generali dell’Università

19-20 dicembre, Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, Roma, Via di Campo Marzio, 78 L’università italiana rappresenta, da una parte, il principale motore...

Giornata di studio in memoria di “Rossella Ranalletta”. A dieci anni dalla inaugurazione del Laboratorio didattico di Ingegneria chimica

Nel decimo anniversario dall’intitolazione del Laboratorio Didattico di Ingegneria Chimica a Rossella Ranalletta, il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia per...

Al DICEAA giornata di studio “Uno sguardo al futuro: progettare con la luce”

Venerdì 29 novembre 2024, nell’aula A -1.3 della sede UnivAQ di Monteluco di Roio, si è tenuta la giornata di studio “Uno sguardo al...

Innovazione e Dati: il futuro digitale tra AI, IoT e networking intelligente

Mercoledì 13 novembre 2024 si è svolto l’evento organizzato da Maticmind & HPE ArubaNetworking con il patrocinio dell’Università degli Studi dell'Aquila, nel Centro congressi...

Territori Aperti – Seminario sulla metrica di benessere sociale

Il giorno 29 ottobre 2024, dalle 15.00 alle 18.00 (aula 1D del Dipartimento di Scienze umane, in Viale Nizza 14) in programma il seminario...

Atti(di) VITA Culturali: “Autobiogrammatica”. Incontro con Tommaso Giartosio

In occasione degli “Atti(di) VITA Culturali” – Attività culturali di Ateneo dell’Università degli Studi dell’Aquila, giovedì 31 ottobre alle 18.00, negli spazi della libreria...

Seminari del Cetemps con Renata Pelosini (Agenzia Nazionale ItaliaMeteo)

Nuovo appuntamento con i Seminari del centro di eccellenza Cetemps per martedì 22 ottobre 2024. Renata Pelosini dell’Agenzia Nazionale ItaliaMeteo terrà l’intervento sul tema...

Diamo voce al disturbo primario del linguaggio

In occasione della Giornata Internazionale per la consapevolezza sul Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) che si celebra in tutto il mondo il 18 ottobre...

Terzo posto di un team UnivAQ nell’Architecture Student Contest 2024 – Saint Gobain Italia

The Green Hourglass è il progetto che ha portato al 3° posto su 29 team partecipanti i tre studenti del corso di Edile-Architettura di...

Informatica in festa: software, cultura e società

L’Università degli Studi dell’Aquila è lieta di annunciare “Informatica in festa: software, cultura e società”, un evento aperto a tutti per scoprire l’importanza dell’informatica...

spot_img

Seguici

HomeEventi