10.2 C
Comune di L'Aquila
giovedì, Aprile 3, 2025

Eventi

I Seminari del CETEMPS – Modelli di previsione numerica ed applicazioni operative del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare

Si terrà il 2 Aprile 2025, alle ore 14.30, nell'Aula A.1.6 dell'Edificio Renato Ricamo nel Polo di Coppito il prossimo evento dei Seminari del Cetemps. Relatore sarà il Tenente Colonnello...

Edunext lancia l’offerta formativa per l’università del futuro

Il Digital Education Hub EDUNEXT ha inaugurato ufficialmente la sua offerta formativa nell’ambito delle...

Innovazione didattica – EULiST promuove la serie di webinar per lo sviluppo professionale del personale accademico

L’Università annuncia l’avvio di una serie di webinar dedicati allo sviluppo professionale del personale...

IngBIOMEDICA@DIIIE. Una giornata di approfondimento sull’ingegneria biomedica

Un incontro tra medicina e ingegneria per esplorare soluzioni innovative a problemi complessi e...

Il blocco B di ingegneria di Roio intitolato all’ex rettore UnivAQ Luigi Bignardi

Il blocco B del polo di ingegneria di Roio dell’Università dell’Aquila porterà il nome...

Convegno “Intertestualità teatrali tra Cinquecento e Settecento”

Il 18 e 19 aprile 2024, nel Dipartimento di Scienze Umane, si terrà la giornata di studi su “Intertestualità teatrali tra Cinquecento e Settecento”...

Incontro sulla storia della letteratura italiana femminile

Il prossimo 17 aprile il Dipartimento di Scienze Umane ospiterà la presentazione del volume “Le autrici della Letteratura Italiana. Per una storia dal XIII...

Giornata di studi su “La Ricerca Educativa tra teoria e pratica” al Dipartimento di Scienze Umane

Il prossimo 9 aprile il Dipartimento di Scienze Umane ospiterà una giornata di studi dal titolo "La Ricerca Educativa tra teoria e pratica” (ore...

“Confluenze Digitali”: convegno sulla fruizione condivisa del patrimonio artistico aquilano attraverso le digital humanities

Il prossimo 18 aprile, il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi dell'Aquila ospiterà una giornata di studi dal titolo "Confluenze Digitali" (Aula Magna,...

Sandra Petrignani: “Natalia Ginzburg scrittrice attuale”

In attesa di scoprire il programma delle Attività culturali di Ateneo 2024, ecco un’anteprima che le inaugura:  giovedì 11 aprile, ore 18:30 Aula Magna Alessandro Clementi,...

Giornata Meteorologica Mondiale 2024: At the frontline of Climate Action

Venerdì 22 marzo, nel Palazzo FAO di viale delle Terme di Caracalla a Roma, l’Aeronautica Militare ha celebrato la Giornata Meteorologica Mondiale, istituita...

Ciclo di incontri “Dialoghi sulla Public History”

Partirà il 19 marzo il nuovo ciclo di incontri “Dialoghi sulla Public History” organizzato dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa in collaborazione...

Gruppo di lettura di Filosofia al Dipartimento di Scienze Umane

Giovedì 14 marzo, in aula 3A, dalle ore 11.30 alle 13.30, si terrà il primo appuntamento dell’a.a. 2023-24 del Gruppo di lettura di Filosofia....

Ciclo di incontri “Sinergie Sociali” nel campo dell’Educazione al Dipartimento di Scienze Umane

A partire dal 29 aprile 2024, il Dipartimento di Scienze Umane ospiterà il ciclo di incontri dal titolo "Sinergie Sociali: Incontri con Associazioni ed...

Rassegna “Territorio Educazione Cinema” al Dipartimento di Scienze Umane

Lunedì 26 febbraio, nel Dipartimento di Scienze Umane, è cominciata la rassegna “Territorio Educazione Cinema” organizzata da Lina Maria Calandra (Professoressa associata di Geografia),...

Valutazione del rischio nel trattamento del tumore alla vescica

Giornata di studi promossa nell'ambito della Scuola di specializzazione in Urologia diretta dal prof. Siracusano Il tumore della vescica rappresenta la patologia uro-oncologica più frequente...

UnivAQ supporta il simposio “MONUBASIN 2024” di Atene

Per la prima volta, l’Università degli Studi dell’Aquila patrocinerà l’undicesima edizione del simposio internazionale MONUBASIN 2024 - International Symposium on the Conservation of Monuments...

Proclamazione dei partecipanti al Corso di formazione manageriale per Direttore Responsabile di Struttura Complessa

Giovedì 7 dicembre, nel Polo di Economia, si è svolta la cerimonia di proclamazione dei partecipanti al Corso di formazione manageriale per Direttore Responsabile di...

𝗫𝗫𝗫 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 “𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮”

Il rapporto tra musica e letteratura russa può essere affrontato da svariati punti di vista: dal punto di vista del rapporto che intrattennero letterati...

spot_img

Seguici

HomeEventi