8 C
Comune di L'Aquila
lunedì, Novembre 24, 2025

Eventi

Il benessere educativo: lo sguardo della pedagogia sul benessere di studenti, docenti ed educatori nei contesti educativi e scolastici

Alla ricerca del Benessere educativo – Lo sguardo della pedagogia Il 28 novembre il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila ospiterà il primo convegno nazionale del Gruppo SIPed...

L’Empowerment delle donne per le pari opportunità e l’innovazione sociale

Convegno di chiusura progetto PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALEBando 2022 PNRR...

Delegazione UnivAQ alla EULiST Global Conference 2025

Una delegazione rappresenta l’Università degli Studi dell’Aquila ad Aranjuez, Madrid, nella EULiST 2025 Global...

International Cosmic Day: oltre 50 studenti ai Laboratori del Gran Sasso per esplorare i raggi cosmici

Si è svolta il 13 novembre 2025, la XIV edizione dell’International Cosmic Day (ICD),...

Graduate Conference “Mondi minori. Trasfigurazioni della subalternità”

I dottorandi e le dottorande del XXXIX ciclo del Dottorato in “Letterature, arti, media:...

Diamo voce al disturbo primario del linguaggio

In occasione della Giornata Internazionale per la consapevolezza sul Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) che si celebra in tutto il mondo il 18 ottobre...

Terzo posto di un team UnivAQ nell’Architecture Student Contest 2024 – Saint Gobain Italia

The Green Hourglass è il progetto che ha portato al 3° posto su 29 team partecipanti i tre studenti del corso di Edile-Architettura di...

Informatica in festa: software, cultura e società

L’Università degli Studi dell’Aquila è lieta di annunciare “Informatica in festa: software, cultura e società”, un evento aperto a tutti per scoprire l’importanza dell’informatica...

“(De)costruire l’aspettativa”

Convegno dottorale internazionale e spettacolo di poesia performativa al Dipartimento di Scienze Umane L’8 e il 9 ottobre 2024 il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università...

UnivAQ ha ospitato il primo workshop “Neurosciences meet AI”

Lunedì 16 settembre 2024, nel centro congressi UnivAQ “Luigi Zordan”, si è tenuto il primo workshop "Neurosciences Meet AI" che ha approfondito il tema...

Geomatica e topografia, UnivAQ ha ospitato il convegno nazionale Autec

L’Autec è l’Associazione universitaria italiana di topografia e geomatica, e la sua presidente è la professoressa Donatella Dominici, docente di Topografia e cartografia al...

Successo per i due Blended intensive programmes (BIP) ospitati da UnivAQ

Dall’8 al 12 luglio 2024 l’Università dell’Aquila ha ospitato due importanti BIP, acronimo che sta Blendend intensive programmes, esperienze di internazionalizzazione che combinano mobilità...

Estate al Maxxi: L’etica ed i sistemi autonomi. La società digitale e la centralità dell’uomo

Giovedì 20 giugno alle ore 19:00, secondo appuntamento della rassegna Estate al Maxxi, cortile di Palazzo Ardinghelli. Ospite della serata la Rettrice del GSSI, Paola Inverardi. L'etica ed i...

Chemical engineering day UnivAQ, il video racconto della quarta edizione

Video racconto della quarta edizione del Chemical Engineering Day, organizzato dal dipartimento di Ingegneria industriale, dell'informazione e economia dell'Università dell'Aquila, uno dei pochi atenei...

Cultura, filosofia, vita. A centocinquant’anni da ‘Schopenhauer come educatore’ di Friedrich Nietzsche (1874-2024)

In occasione del 150esimo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, ospiterà un convegno dal titolo “Cultura, filosofia, vita. A centocinquant’anni...

L’Università degli Studi dell’Aquila al Galileo Festival della Scienza e della Innovazione

Ricercatrici e ricercatori aquilani hanno esposto i risultati delle loro ricerche su malattie rare e innovazione al Galileo Festival della Scienza e dell’Innovazione svoltosi...

Seminario “Pedagogia di Genere: Pratiche Educative Inclusive”

Il 6 maggio 2024 (ore 10:30 - 13:30, aula 4B) il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila ospiterà il seminario Pedagogia di Genere: Pratiche Educative...

96° Congresso della Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS) all’Aquila

Dal 25 al 28 aprile 2024 si terrà a L’Aquila, nel Palazzo dell’Emiciclo, il 96° Congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS), che vedrà quest’anno la partecipazione di quasi...

spot_img

Seguici

HomeEventi