Nel panorama mondiale contemporaneo, la ricerca si configura come un pilastro fondamentale per affrontare le sfide globali e per promuovere il progresso in numerosi...
Una recente collaborazione tra fisici dell’Università degli Studi dell’Aquila, dell’Istituto SPIN del CNR e dell’Università di Vienna ha portato alla pubblicazione sulla rivista Nature...
Per la settima volta consecutiva, l’Università degli Studi dell’Aquila si posiziona ai vertici della classifica globale nel ranking GreenMetric, una graduatoria internazionale che classifica...
Il prossimo 19 dicembre, si terrà presso il Centro Congressi Luigi Zordan (L’Aquila) l’evento celebrativo dei primi vent’anni di istituzione della Laurea Magistrale in...
Federico Salfi, assegnista di ricerca del Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche (DISCAB) dell’Università degli Studi dell’Aquila, ha ricevuto il prestigioso premio “Igino...
Erasmus Student Network (ESN) Trento, una delle Sezioni dell’associazione di volontariato ESN Italia, lancia a livello nazionale il progetto “Ospita un Erasmus a Natale...
19-20 dicembre, Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, Roma, Via di Campo Marzio, 78
L’università italiana rappresenta, da una parte, il principale motore...
L'Ufficio Relazioni Internazionali di UnivAQ ha organizzato tre giornate di "InfoDay Mobilità internazionale. Opportunità per studenti outgoing" per fornire le informazioni utili sulle opportunità...
Nel 2023/2024 l'Ateneo ha risparmiato oltre 200 tonnellate equivalenti di petrolio e 350 tonnellate di CO2, rispetto agli anni precedenti. Un valore pari alle emissioni emesse in un...
Sulla prestigiosa rivista Physical Review Letters è stato pubblicato l’articolo che presenta lo sviluppo di una lamina con proprietà elettromagnetiche insolite: una “meta-superficie” la...
Giovedì 7 novembre 2024 si è svolta l’operazione conclusiva che ha portato in volo l’ex Bivacco Lubrano nella sua posizione originaria, tra il Monte...