Il 20 settembre 2025, alle 17.30, il Press Centre dell’ESA-ESOC di Darmstadt ospiterà in anteprima assoluta “Cacciatori di comete – La storia incontra la...
L’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi dell’Aquila organizza la V edizione dell’International Staff Training Week dal titolo The Ethics of Artificial Intelligence, che avrà luogo...
Un'espulsione di massa coronale (CME) “full halo” ha lasciato il Sole il 30 agosto durante un brillamento solare di classe M2.7 proveniente dalla regione...
L’IEEE-EMCS (Institute of Electrical and Electronics Engineers – Electromagnetic Compatibility Society) – la più antica, numerosa e autorevole comunità scientifica impegnata nello studio della compatibilità...
Il 30 luglio 2025 le professoresse Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori, docenti di Storia dell’architettura del Dipartimento d’Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università degli...
È stato recentemente pubblicato su Documenti geografici un nuovo studio dal titolo “La miniera di bitume del Monte Camicia (Gran Sasso – Abruzzo): un...
Sabato 19 Luglio nel nostro Ateneo si è laureata la prima dottoressa Magistrale abilitata alla professione di Psicologo.
La dottoressa Federica Tarquini ha discusso una...
L’ICRS (International Cannabinoid Research Society) - la più antica, numerosa e autorevole comunità scientifica impegnata nello studio di cannabinoidi ed endocannabinoidi con un approccio...
È stato ufficialmente presentato nella sala consiliare del Comune di Barisciano il progetto ARCA – Arte, Rigenerazioni, Comunità, Abitare, un’importante iniziativa culturale che vede anche...
L’appuntamento, promosso dalla Fondazione Magna Carta in collaborazione con HAMU – Hub Abruzzo Marche Umbria e con l’Università degli Studi dell’Aquila, nasce con l’obiettivo...
Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche – Università degli Studi dell’Aquila
L’indirizzo di laurea magistrale S.W.A.P., in partenza da settembre, è un programma innovativo e...
Una panchina lilla come simbolo della lotta ai disturbi del comportamento alimentare come bulimia e anoressia.
E' stata inaugurata questa mattina davanti la sede del...
L'ultima settimana di giugno, l’Università degli Studi dell’Aquila ha ospitato, in qualità di coordinatore nazionale, il meeting della rete italiana degli Atenei aderenti al...