9.3 C
Comune di L'Aquila
martedì, Gennaio 21, 2025

Tag: DIIIE

UnivAQ a Lione per un confronto scientifico sul diritto alla salute

Il DAS LAB (Laboratorio di ricerca su Diritto alla salute e assetti del SSN) nasce con la finalità di migliorare la qualità e la...

Giornata di studio in memoria di “Rossella Ranalletta”. A dieci anni dalla inaugurazione del Laboratorio didattico di Ingegneria chimica

Nel decimo anniversario dall’intitolazione del Laboratorio Didattico di Ingegneria Chimica a Rossella Ranalletta, il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia per...

Il professore Roberto Carapellucci eletto Presidente della Divisione Sistemi Energetici Avanzati della American Society of Mechanical Engineers

Roberto Carapellucci, professore ordinario per il settore scientifico disciplinare ING-IND/09 “Sistemi per l'energia e l'ambiente” presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e...

Apprendistato duale di alta formazione Enel-UnivAQ, ecco il primo laureato

Si chiama Andrea Faletra, viene da Palermo ed è il primo studente iscritto all’apprendistato duale di alta formazione e ricerca Enel-UnivAQ ad aver conseguito...

Progetto sCHans – Collaborazione Italia – Cina per la diagnostica dei beni culturali

UnivAQ e Harbin Institute of Technology in Cina impegnate insieme sul progetto bilaterale "sCHans". Se ne parla nella giornata di studi in programma per il...

UnivAQ in prima linea nelle tecnologie digitali per la prevenzione del rischio posturale nel lavoro

L'Università degli Studi dell'Aquila ha recentemente ottenuto un importante finanziamento dall'Unione Europea nell'ambito degli obiettivi del PNRR che promuovono la progettazione e gestione della...

Chemical engineering day UnivAQ, il video racconto della quarta edizione

Video racconto della quarta edizione del Chemical Engineering Day, organizzato dal dipartimento di Ingegneria industriale, dell'informazione e economia dell'Università dell'Aquila, uno dei pochi atenei...

Domini collettivi: ragioni e prospettive

Le dinamiche della proprietà collettiva nei vent’anni del Centro studi “Guido Cervati" Le problematiche che ruotano attorno al tema degli usi civici e delle proprietà...

Chemical Engineering Day: incontro tra professionalità e corpo studentesco

Il prossimo 23 maggio, il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia (DIIIE) dell’Università degli Studi dell’Aquila ospiterà la IV edizione del...

V Convegno italo-francese di studi giuridici: “One health, tutela della salute e riorganizzazione dei sistemi sanitari”

Mercoledì 8 maggio 2024, a partire dalle ore 9.00, nell'Aula Magna della Sede di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, si terrà il Convegno internazionale...

Career Day dei corsi di Economia UnivAQ

Giovedì 21 marzo ritorna l’appuntamento annuale con il Career Day dedicato ai corsi di Economia del DIIIE. L'iniziativa è rivolta principalmente a persone che...

Il Laboratorio Las.E.R. del DIIIE all’altezza di Piero

La Direzione Regionale dei Musei della Toscana ha avviato dei lavori di manutenzione e revisione conservativa della Leggenda della Vera Croce, il celeberrimo ciclo...

Workshop “Siemens SCE TEST CENTER: un’opportunità per gli Ingegneri del Futuro”

Nel quadro della Transizione 4.0, connessa alla trasformazione digitale delle imprese e delle organizzazioni, e della Transizione Energetica, dove l’elettrificazione dei consumi è centrale...

Il professor Francesco Parasiliti Collazzo riceve il premio “Italian Knowledge Leaders”

Francesco Parasiliti Collazzo, professore ordinario di Macchine Elettriche del dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia (DIIIE) dell’Università degli Studi dell’Aquila, ha...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagDIIIE