L’Università degli Studi dell’Aquila ha vinto il primo premio nella seconda edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul...
La figura dell'ingegnere sta evolvendo rapidamente seguendo il passo delle trasformazioni tecnologiche, ambientali e sociali che stanno ridisegnando il mondo. Quali sono le sfide,...
Un convegno di due giorni sul “Sistema Gran Sasso”, per parlare di idrogeologia e infrastrutture e promuovere un momento di analisi e confronto pubblico...
Lo scorso 3 aprile, a Milano, nella sede di Saint-Gobain Italia, si è svolta la fase nazionale finale dell'Architecture Student Contest, prestigioso concorso annuale...
Il 21 febbraio 2025 a Roma, nell’ambito dell’assemblea ordinaria annuale della Società italiana per il restauro dell’architettura, sono stati presentati gli esiti del IV...
Lo scorso 22 gennaio si è svolto, al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell'Università dell'Aquila, il Midterm Meeting del progetto TECNODIGIT (Tecnologie...
Dodici studenti del quarto e quinto anno del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura dell’Università dell’Aquila hanno partecipato alla Winter School of Architecture 2025...
Organizzato, su proposta della professoressa Simonetta Ciranna, docente di Storia dell’Architettura presso l’Università degli Studi dell’Aquila, dal Comune di Spoleto, dalla Direzione Generale Archivi del MIC, dall’Accademia...
Il volume, frutto dell’accordo siglato tra UnivAQ e l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia, denominato “Cátedra Argentina”, fa parte della collana “Migrazioni/Migrations” ed è...
Giovedì 24 ottobre 2024, nel Polo universitario di Roio, si è tenuta la 1ª Giornata dell’edilizia - innovazione, ricerca, formazione, promossa dal Dipartimento di Ingegneria civile,...
L’Autec è l’Associazione universitaria italiana di topografia e geomatica, e la sua presidente è la professoressa Donatella Dominici, docente di Topografia e cartografia al...