8.5 C
Comune di L'Aquila
domenica, Marzo 16, 2025

Tag: Ateneo

EULiST: L’Università degli Studi dell’Aquila a Madrid per l’incontro bilaterale con la Universidad Rey Juan Carlos 

Il 26 e 27 febbraio 2025, una delegazione dell'Università degli Studi dell'Aquila ha preso parte a una significativa missione istituzionale presso l'Universidad Rey Juan...

“Storia delle cose: patrimonio e cultura materiale” – Un viaggio attraverso gli oggetti per comprendere la storia, l’arte e la società

L’Università degli Studi dell’Aquila, attraverso il Dipartimento di Scienze Umane, presenta un interessante ciclo di seminari dal titolo “Storia delle cose: patrimonio e cultura...

Conferenza “SuperFOx 2025”

Il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell'Università degli Studi dell'Aquila, in collaborazione con CNR-SPIN L’Aquila, organizza la settima edizione della conferenza "SuperFOx -...

Vetrina della Ricerca MESVA

La Vetrina della Ricerca del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente si terrà nei giorni 18 e 19 febbraio...

Crucianelli e Reale (DSFC) alla presidenza della Sezione Abruzzo della Società Chimica Italiana (SCI)

Marcello Crucianelli, professore ordinario di chimica generale e inorganica del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche, è stato eletto Presidente della Sezione Abruzzo della...

AppPAROLA – La web app per genitori che promuove lo sviluppo del linguaggio

Il progetto PAROLA. PARENTING APP FOR PROMOTING LANGUAGE ACQUISITION, realizzato grazie al finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca (Bando PRIN 2022), muove dalla...

Research DIIIE 2025

Nel panorama mondiale contemporaneo, la ricerca si configura come un pilastro fondamentale per affrontare le sfide globali e per promuovere il progresso in numerosi...

Alla scoperta di nuovi materiali superconduttivi – Pubblicato su Nature il lavoro del gruppo di ricerca del DSFC

Una recente collaborazione tra fisici dell’Università degli Studi dell’Aquila, dell’Istituto SPIN del CNR e dell’Università di Vienna ha portato alla pubblicazione sulla rivista Nature...

“Territori Aperti”, il progetto si racconta in tv. Il video

Un racconto attraverso le voci e le esperienze di un percorso durato cinque anni con il documentario di “Territori Aperti”, andato in onda lunedì...

Sostenibilità, UnivAQ si conferma ai vertici del ranking GreenMetric

Per la settima volta consecutiva, l’Università degli Studi dell’Aquila si posiziona ai vertici della classifica globale nel ranking GreenMetric, una graduatoria internazionale che classifica...

Vent’anni di Scienze Infermieristiche ed Ostetriche all’Aquila

Il prossimo 19 dicembre, si terrà presso il Centro Congressi Luigi Zordan (L’Aquila) l’evento celebrativo dei primi vent’anni di istituzione della Laurea Magistrale in...

UnivAQ a Lione per un confronto scientifico sul diritto alla salute

Il DAS LAB (Laboratorio di ricerca su Diritto alla salute e assetti del SSN) nasce con la finalità di migliorare la qualità e la...

“Ospita un Erasmus a Natale anche tu”. L’iniziativa, nata a Trento, diventa un progetto collettivo

Erasmus Student Network (ESN) Trento, una delle Sezioni dell’associazione di volontariato ESN Italia, lancia a livello nazionale il progetto “Ospita un Erasmus a Natale...

Stati Generali dell’Università

19-20 dicembre, Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, Roma, Via di Campo Marzio, 78 L’università italiana rappresenta, da una parte, il principale motore...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagAteneo