Il Master Diritto e gestione delle amministrazioni locali (DGAL), giunto alla IV edizione, mira ad offrire una formazione post-lauream specialistica di II livello. In una prospettiva giuridica e aziendale, il...
In occasione della Giornata Internazionale per la consapevolezza sul Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) che si celebra in tutto il mondo il 18 ottobre...
L’Università degli Studi dell’Aquila è lieta di annunciare “Informatica in festa: software, cultura e società”, un evento aperto a tutti per scoprire l’importanza dell’informatica...
Convegno dottorale internazionale e spettacolo di poesia performativa al Dipartimento di Scienze Umane
L’8 e il 9 ottobre 2024 il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università...
Studenti e studentesse iscritti al corso di laurea magistrale in meteorologia L-MAST dell’Università dell’Aquila hanno visitato il Centro funzionale centrale del dipartimento di Protezione...
Lunedì 16 settembre 2024, nel centro congressi UnivAQ “Luigi Zordan”, si è tenuto il primo workshop "Neurosciences Meet AI" che ha approfondito il tema...
UnivAQ e Harbin Institute of Technology in Cina impegnate insieme sul progetto bilaterale "sCHans".
Se ne parla nella giornata di studi in programma per il...
L’Autec è l’Associazione universitaria italiana di topografia e geomatica, e la sua presidente è la professoressa Donatella Dominici, docente di Topografia e cartografia al...
Dall’8 al 12 luglio 2024 l’Università dell’Aquila ha ospitato due importanti BIP, acronimo che sta Blendend intensive programmes, esperienze di internazionalizzazione che combinano mobilità...
Dal 7 al 13 luglio il dipartimento di Ingegneria civile, edile-architettura e ambientale (DICEAA) dell'Università dell'Aquila organizza l’edizione 2024 della Gran Sasso Summer School...
Il Dipartimento di Ingegneria civile, edile-architettura e ambientale (DICEAA) dell'Università dell'Aquila ha partecipato, con il progetto U_CAN - Towards Carbon Neutrality Of Ukrainian Cities...
Si è concluso mercoledì 12 giugno, nella casa di reclusione di Sulmona, il progetto Arte e sensibilizzazione ambientale nel progetto "Oltre il Riscaldamento Globale...
"UnivAQ incontra la cultura paralimpica" è il nome del progetto attivato dal Comitato italiano Paralimpico. L'iniziativa prende forma attraverso i TUP, i Team Universitari...
Video racconto della quarta edizione del Chemical Engineering Day, organizzato dal dipartimento di Ingegneria industriale, dell'informazione e economia dell'Università dell'Aquila, uno dei pochi atenei...
Le dinamiche della proprietà collettiva nei vent’anni del Centro studi “Guido Cervati"
Le problematiche che ruotano attorno al tema degli usi civici e delle proprietà...