25.9 C
Comune di L'Aquila
sabato, Luglio 12, 2025

Tag: DIIIE

Studentesse DSU partecipano all’udienza della Corte costituzionale

Mercoledì 11 giugno 2025 le studentesse del corso di Istituzioni di diritto pubblico del Dipartimento di Scienze Umane, del corso della prof. Alessia Fonzi,...

Convegno “La professione dell’ingegnere”

La figura dell'ingegnere sta evolvendo rapidamente seguendo il passo delle trasformazioni tecnologiche, ambientali e sociali che stanno ridisegnando il mondo. Quali sono le sfide,...

Cinquanta studenti di ingegneria UnivAQ a Parma in visita alla fiera SPS Drives sull’automazione industriale

Di Corrado Sambrotta e Lucrezia Campagna* - Un martedì differente, quello del 13 maggio, per un gruppo di studenti di Ingegneria industriale dell’Università degli...

Snaptech tra le protagoniste abruzzesi a SMAU Paris 2025, il roadshow internazionale dedicato all’innovazione

Dal 9 all’11 aprile 2025 Snaptech ha preso parte, insieme ad altre tre startup abruzzesi, alla quarta edizione francese di SMAU, il principale evento...

IngBIOMEDICA@DIIIE. Una giornata di approfondimento sull’ingegneria biomedica

Un incontro tra medicina e ingegneria per esplorare soluzioni innovative a problemi complessi e obiettivi clinici, grazie all'integrazione di competenze tecnologiche e metodologiche attraverso...

RAEE: accordo tra Haiki+ e UnivAQ per attività di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico

Haiki+, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (“EGM”), attraverso la sua controllata HAIKI COBAT, e l’Università degli Studi dell’Aquila, attraverso il Dipartimento di...

Research DIIIE 2025

Nel panorama mondiale contemporaneo, la ricerca si configura come un pilastro fondamentale per affrontare le sfide globali e per promuovere il progresso in numerosi...

UnivAQ a Lione per un confronto scientifico sul diritto alla salute

Il DAS LAB (Laboratorio di ricerca su Diritto alla salute e assetti del SSN) nasce con la finalità di migliorare la qualità e la...

Giornata di studio in memoria di “Rossella Ranalletta”. A dieci anni dalla inaugurazione del Laboratorio didattico di Ingegneria chimica

Nel decimo anniversario dall’intitolazione del Laboratorio Didattico di Ingegneria Chimica a Rossella Ranalletta, il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia per...

Il professore Roberto Carapellucci eletto Presidente della Divisione Sistemi Energetici Avanzati della American Society of Mechanical Engineers

Roberto Carapellucci, professore ordinario per il settore scientifico disciplinare ING-IND/09 “Sistemi per l'energia e l'ambiente” presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e...

Apprendistato duale di alta formazione Enel-UnivAQ, ecco il primo laureato

Si chiama Andrea Faletra, viene da Palermo ed è il primo studente iscritto all’apprendistato duale di alta formazione e ricerca Enel-UnivAQ ad aver conseguito...

Progetto sCHans – Collaborazione Italia – Cina per la diagnostica dei beni culturali

UnivAQ e Harbin Institute of Technology in Cina impegnate insieme sul progetto bilaterale "sCHans". Se ne parla nella giornata di studi in programma per il...

UnivAQ in prima linea nelle tecnologie digitali per la prevenzione del rischio posturale nel lavoro

L'Università degli Studi dell'Aquila ha recentemente ottenuto un importante finanziamento dall'Unione Europea nell'ambito degli obiettivi del PNRR che promuovono la progettazione e gestione della...

Chemical engineering day UnivAQ, il video racconto della quarta edizione

Video racconto della quarta edizione del Chemical Engineering Day, organizzato dal dipartimento di Ingegneria industriale, dell'informazione e economia dell'Università dell'Aquila, uno dei pochi atenei...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagDIIIE