5.2 C
Comune di L'Aquila
mercoledì, Ottobre 29, 2025

Territorio

UnivAQ aderisce a progetto “On the road” per il reinserimento sociale e lavorativo delle donne vittime di violenza

L’Università degli Studi dell’Aquila ha aderito, con una manifestazione di interesse, al progetto "On the road", promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo. Il progetto è parte di un pacchetto di...

Cura di sé e benessere. Movimento e alimentazione come cultura di vita

Il 25 settembre 2025 il dipartimento di Scienze umane (DSU) ha ospitato l’evento "Cura...

Progettazione collaborativa, al DICEAA workshop sul GeoDesign con il prof. Michele Campagna

Il GeoDesign è una metodologia di progettazione e pianificazione territoriale che si basa sull’utilizzo...

Street Science Running 2025: la fotogallery

Con Street Science Running, la maratona inclusiva e non competitiva, si è aperta, come...

Per un teatro fuori dalla logica dell’evento

Tra maggio e giugno di quest’anno il paese di Fontecchio, piccolo borgo in provincia dell’Aquila, ha ospitato una serie di incontri, laboratori, performance, realizzati...

Ape Tau, l’asilo intelligente costruito dopo il sisma torna a vivere grazie a UnivAQ

E’ stato riaperto, dopo un lungo periodo di chiusura, l’asilo Ape Tau, costruito all’Aquila nell’immediato post-terremoto grazie a numerose donazioni di associazioni e aziende...

Viaggio d’arte: un’esperienza di crescita

Grazie all’Incubatore di creatività, a luglio, un gruppo di studenti e studentesse dell’Università degli Studi dell’Aquila parteciperà ad un viaggio d’arte a cura del...

Transizione ecologica, DICEAA – UnivAQ al centro del dibattito nazionale sul territorio

L’Università dell’Aquila, attraverso il DICEAA-Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale,  ha preso parte alla conferenza di urbanistica che si è svolta a Cagliari...

spot_img

Seguici