Nasce lo store ufficiale dell'Università degli Studi dell'Aquila: online il sito del merchandising di Ateneo.
L'Università degli Studi dell'Aquila inaugura oggi il suo store ufficiale online, un progetto atteso e pensato...
L’Università degli Studi dell’Aquila rinnova il suo appuntamento con il Career Day.
L’evento si svolgerà nel polo Universitario di Monteluco di Roio (AQ), dalle...
Nel quadro dell’attuale Transizione Energetica, l’elettrificazione dei consumi è centrale per l’obiettivo della decarbonizzazione. Una delle tematiche più critiche è quella relativa all’accumulo di...
Il disgusto, oltre a essere un’emozione primaria, è una nozione ricorrente nella teoria estetica contemporanea. Assume un ruolo rilevante all’interno dei discorsi poststrutturalisti e...
L'Ateneo nella delegazione italiana alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP28 in programma a DUBAI
Nell’ambito della Conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti...
Pubblicato sul prestigioso Journal Renewable and Sustainable Energy Reviews, Elsevier Editore (H-index 378, secondo posto nel ranking internazionale Scimago nell’area Energy), uno studio frutto...
Il 30 novembre, ore 17, Università degli Studi dell'Aquila, Edificio Renato Ricamo, Aula Biancofiore.
Evento dedicato alla figura della matematica Sofia Kovalevskaja, in cui verrà...
La teoria della "traducibilità dei linguaggi scientifici e filosofici", formulata da Gramsci nei Quaderni del carcere, è attualmente uno degli argomenti più studiati della...
Conosciamo tutti le apprezzate proprietà dello zafferano come spezia dal sapore caratteristico e dal colore inconfondibile.
Meno note sono, però, le sue proprietà terapeutiche, molte...
Il 13 ottobre 2023, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri ambientali, si è tenuta la presentazione ufficiale del Consorzio HPC4DR...
Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha elogiato, in una lettera ufficiale indirizzata al prof. Amedeo Feniello, docente di Storia medievale all'Università dell'Aquila,...
More with less, il progetto di rigenerazione urbana per piazza Santa Maria Paganica sviluppato nel 2021 dalla cattedra di Laboratorio di architettura e composizione...
L’Università degli Studi dell’Aquila ha attivato la collaborazione con la piattaforma internazionale JobTeaser per fornire a persone laureande e laureate un accesso più semplice...
Tra maggio e giugno di quest’anno il paese di Fontecchio, piccolo borgo in provincia dell’Aquila, ha ospitato una serie di incontri, laboratori, performance, realizzati...
Si è conclusa la settimana in presenza del PinKamP 2023.
Il PinKamP è un progetto promosso dal CUG (Comitato unico di garanzia) dell’Università dell’Aquila e...