10.2 C
Comune di L'Aquila
giovedì, Aprile 3, 2025

Iniziative

Nasce lo store ufficiale UnivAQ

Nasce lo store ufficiale dell'Università degli Studi dell'Aquila: online il sito del merchandising di Ateneo. L'Università degli Studi dell'Aquila inaugura oggi il suo store ufficiale online, un progetto atteso e pensato...

Innovazione didattica – EULiST promuove la serie di webinar per lo sviluppo professionale del personale accademico

L’Università annuncia l’avvio di una serie di webinar dedicati allo sviluppo professionale del personale...

UnivAQ all’UniStem Day 2025: l’infinito viaggio nella ricerca scientifica

Anche l’Università dell’Aquila ha aderito, venerdì 14 marzo, all’edizione 2025 dell’𝐔𝐧𝐢𝐒𝐭𝐞𝐦 𝐃𝐚𝐲, evento annuale...

Il blocco B di ingegneria di Roio intitolato all’ex rettore UnivAQ Luigi Bignardi

Il blocco B del polo di ingegneria di Roio dell’Università dell’Aquila porterà il nome...

EULiST: L’Università degli Studi dell’Aquila a Madrid per l’incontro bilaterale con la Universidad Rey Juan Carlos 

Il 26 e 27 febbraio 2025, una delegazione dell'Università degli Studi dell'Aquila ha preso...

Career Day UnivAQ

L’Università degli Studi dell’Aquila rinnova il suo appuntamento con il Career Day. L’evento si svolgerà nel polo Universitario di Monteluco di Roio (AQ), dalle...

SITUM – Corso di perfezionamento in Electric Energy Smart Management: sbocchi professionali e conoscenze

Nel quadro dell’attuale Transizione Energetica, l’elettrificazione dei consumi è centrale per l’obiettivo della decarbonizzazione. Una delle tematiche più critiche è quella relativa all’accumulo di...

Graduate Conference Forme ed estetiche del disgusto – 12-13/12/2023 DSU

Il disgusto, oltre a essere un’emozione primaria, è una nozione ricorrente nella teoria estetica contemporanea. Assume un ruolo rilevante all’interno dei discorsi poststrutturalisti e...

COP28 – Presentate a Dubai le attività del Cetemps e la Laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology for Meteorology and Climate 

L'Ateneo nella delegazione italiana alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP28 in programma a DUBAI Nell’ambito della Conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti...

Il contributo del potenziale solare d’Ateneo per lo sviluppo sostenibile

Pubblicato sul prestigioso Journal Renewable and Sustainable Energy Reviews, Elsevier Editore (H-index 378, secondo posto nel ranking internazionale Scimago nell’area Energy), uno studio frutto...

Sofia Kovalevskaja. Vita e rivoluzioni di una matematica geniale

Il 30 novembre, ore 17, Università degli Studi dell'Aquila, Edificio Renato Ricamo, Aula Biancofiore. Evento dedicato alla figura della matematica Sofia Kovalevskaja, in cui verrà...

Traducibilità e interdisciplinarità delle scienze umane nei Quaderni di Gramsci

La teoria della "traducibilità dei linguaggi scientifici e filosofici", formulata da Gramsci nei Quaderni del carcere, è attualmente uno degli argomenti più studiati della...

Zafferano, una spezia preziosa anche per la salute

Conosciamo tutti le apprezzate proprietà dello zafferano come spezia dal sapore caratteristico e dal colore inconfondibile. Meno note sono, però, le sue proprietà terapeutiche, molte...

Nasce il Consorzio HPC4DR: supercalcolo, machine learning e intelligenza artificiale per la riduzione del rischio di disastri naturali e di origine antropica

Il 13 ottobre 2023, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri ambientali, si è tenuta la presentazione ufficiale del Consorzio HPC4DR...

Storia economia europea, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco elogia scuola internazionale studi dottorali UnivAQ

Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha elogiato, in una lettera ufficiale indirizzata al prof. Amedeo Feniello, docente di Storia medievale all'Università dell'Aquila,...

Progetto di rigenerazione urbana UnivAQ premiato dalla Triennale di Milano

More with less, il progetto di rigenerazione urbana per piazza Santa Maria Paganica sviluppato nel 2021 dalla cattedra di Laboratorio di architettura e composizione...

UnivAQ aderisce a JobTeaser: dall’istruzione all’occupazione

L’Università degli Studi dell’Aquila ha attivato la collaborazione con la piattaforma internazionale JobTeaser per fornire a persone laureande e laureate un accesso più semplice...

Per un teatro fuori dalla logica dell’evento

Tra maggio e giugno di quest’anno il paese di Fontecchio, piccolo borgo in provincia dell’Aquila, ha ospitato una serie di incontri, laboratori, performance, realizzati...

Pinkamp 2023, le ragazze contano

Si è conclusa la settimana in presenza del PinKamP 2023. Il PinKamP è un progetto promosso dal CUG (Comitato unico di garanzia) dell’Università dell’Aquila e...

spot_img

Seguici