12.7 C
Comune di L'Aquila
martedì, Ottobre 21, 2025

Ateneo e comunità

Chiara Scafati, dottoressa magistrale del Dipartimento di Scienze umane, vince il premio “Migliore Tesi di Laurea Magistrale” dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

Chiara Scafati, neodottoressa magistrale in Studi letterari e culturali presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, è risultata vincitrice del Premio per la migliore Tesi di...

Master Diritto e gestione delle amministrazioni locali

Il Master Diritto e gestione delle amministrazioni locali (DGAL), giunto alla IV edizione, mira ad...

Presentazione del Progetto TNE ENGINES

Lo scorso 15 Settembre Univaq ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto...

UnivAQ si conferma eccellenza nell’economia circolare e nel recupero di materie prime critiche dall’e-waste

Il tema delle materie prime critiche (CRM)  ormai domina da diversi anni l’Europa. L’Italia...

Master in Management sanitario

Il DIIIE Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia ha attivato, per...

Premio Avus – XI Edizione

La vincitrice della XI edizione del Premio AVUS è Chiara Franchi, laureata in Ingegneria Edile-Architettura presso l'Università degli Studi di Pisa, con la tesi...

“Le lingue al servizio del cinema”. Il laboratorio di sottotitolazione del Centro Linguistico di Ateneo

Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), in collaborazione con il prof. Mirko Lino del Dipartimento di Scienze Umane, inaugura “Le lingue al servizio del...

Adriano Fratini vince il premio Cardaropoli della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia

Nell’ambito del 23° congresso nazionale della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), che si è svolto a Rimini dal 21 al 23 marzo...

Due docenti UnivAQ ai vertici dell’Osservatorio Pierre Auger

La prof.ssa Denise Boncioli e il prof. Francesco Salamida sono stati nominati rispettivamente Science Coordinator e Detector Coordinator dell'Osservatorio Pierre Auger; sono ruoli apicali...

Career Day dei corsi di Economia UnivAQ

Giovedì 21 marzo ritorna l’appuntamento annuale con il Career Day dedicato ai corsi di Economia del DIIIE. L'iniziativa è rivolta principalmente a persone che...

Ciclo di incontri “Dialoghi sull’Educazione” al Dipartimento di Scienze Umane

A partire dal 3 aprile 2024, il Dipartimento di Scienze Umane ospiterà un ciclo di incontri dal titolo "Dialoghi sull'Educazione: incontri con esperti e...

Nomina in AlmaLaurea

Francesco Giansanti, docente dell'Università degli Studi dell'Aquila del Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente è stato nominato Componente del...

Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza, seconda edizione di ResearcHER, iniziativa promossa da UnivAQ e GSSI

Per il secondo anno consecutivo, Università degli Studi dell’Aquila e Gran Sasso Science Institute promuovono l’iniziativa ResearcHER, ideata per celebrare la Giornata mondiale delle donne e...

Progetto Erasmus+ 2024/2025. Opportunità di un’esperienza che allarga gli orizzonti

C’è tempo fino al 4 marzo per rispondere al bando Erasmus+ per la mobilità europea ai fini di studio per l'anno accademico 2024/2025. Sul...

Valutazione del rischio nel trattamento del tumore alla vescica

Giornata di studi promossa nell'ambito della Scuola di specializzazione in Urologia diretta dal prof. Siracusano Il tumore della vescica rappresenta la patologia uro-oncologica più frequente...

40 docenti UnivAQ nella World’s Top 2% Scientists, 14 sono del DIIIE

Il 4 ottobre 2023 è stata pubblicata dalla Stanford University la prestigiosa classifica mondiale delle scienziate e degli scienziati più “influenti” al mondo, studiose...

Il professor Francesco Parasiliti Collazzo riceve il premio “Italian Knowledge Leaders”

Francesco Parasiliti Collazzo, professore ordinario di Macchine Elettriche del dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia (DIIIE) dell’Università degli Studi dell’Aquila, ha...

Career Day UnivAQ

L’Università degli Studi dell’Aquila rinnova il suo appuntamento con il Career Day. L’evento si svolgerà nel polo Universitario di Monteluco di Roio (AQ), dalle...

Prestigioso premio nazionale INdAM-UMI-SIMAI 2023 al matematico Stefano Di Giovacchino

Stefano Di Giovacchino è vincitore di uno dei sei premi nazionali istituiti da INdAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi”), UMI (Unione Matematica...

spot_img

Seguici

HomeAteneo e comunità