Il tema delle materie prime critiche (CRM) ormai domina da diversi anni l’Europa. L’Italia sta investendo in molti progetti legati a garantire una efficiente supply chain di queste risorse...
Il tema delle materie prime critiche (CRM) ormai domina da diversi anni l’Europa. L’Italia sta investendo in molti progetti legati a garantire una efficiente...
Un traguardo di grande prestigio è stato conferito alla ricerca del Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche (DISCAB) dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Nel corso...
La dott. Annamaria Tisi, assegnista di ricerca in Biochimica nel Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche (DISCAB) dell’Università degli Studi dell’Aquila, ha ricevuto...
Federico Salfi, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche (DISCAB) dell’Università dell’Aquila, ha ricevuto il prestigioso New Investigator Award...
Simone Mari, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, ha vinto il prestigioso Premio “Carlo Offelli”...
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università degli Studi dell’Aquila (DICEAA) istituisce, a partire dall’anno accademico 2025/2026, un premio a cadenza biennale...
L’IEEE-EMCS (Institute of Electrical and Electronics Engineers – Electromagnetic Compatibility Society) – la più antica, numerosa e autorevole comunità scientifica impegnata nello studio della compatibilità...
Il 30 luglio 2025 le professoresse Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori, docenti di Storia dell’architettura del Dipartimento d’Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università degli...
L’Associazione Donatella Tellini ETS, facendo seguito alle numerose donazioni ricevute in memoria di Tommaso Fasciani, ricercatore aquilano in “Cultural Political Economy” prematuramente scomparso nel...
Lo scorso 23 luglio è stata discussa una tesi di laurea del corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica dal titolo "Development and Experimental...
L’ICRS (International Cannabinoid Research Society) - la più antica, numerosa e autorevole comunità scientifica impegnata nello studio di cannabinoidi ed endocannabinoidi con un approccio...
Si è conclusa la valutazione nazionale dei progetti candidati al concorso di progettazione Ediltrophy 2025, promosso da Formedil.
Dopo un’attenta selezione, sono stati scelti sei...
Un importante riconoscimento a livello nazionale è stato assegnato all’ingegnera Nicole Pascucci, che ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nell’ambito del XXXVII...
L’Università degli Studi dell’Aquila ha vinto il primo premio nella seconda edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul...