17.7 C
Comune di L'Aquila
domenica, Settembre 14, 2025

UnivAQ, il Badminton e le qualificazioni olimpiche

La Federazione Italiana Badminton (FIBa), sotto la...

UnivAQ ospita l’international training del DIRNA project

DIRNA è un progetto di cooperazione internazionale...

Eventi

Tutti allo stadio! Ecco le squadre di calcio maschile e femminile di UnivAQ

Sono state presentate ufficialmente le due squadre di calcio – maschile e femminile -  dell’Università dell’Aquila che, nella prossima stagione, disputeranno, rispettivamente, il campionato di Terza Categoria e quello...

Viaggio nel carcinoma ovarico: innovazione nella diagnosi e tecniche chirurgiche

Sabato 6 settembre si è tenuto presso il Centro Congressi “Luigi Zordan”, il Congresso....

International staff training week UnivAQ: V edizione sul tema “The Ethics of Artificial Intelligence”

L’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi dell’Aquila organizza la V edizione dell’International Staff Training...

UnivAQ conferisce la prima laurea abilitante di Psicologia

Sabato 19 Luglio nel nostro Ateneo si è laureata la prima dottoressa Magistrale abilitata...

UnivAQ partner di ARCA: arte e creatività per rigenerare i territori del Cratere

È stato ufficialmente presentato nella sala consiliare del Comune di Barisciano il progetto ARCA –...

UnivAQ protagonista all’EXPO 2025 di Osaka con il progetto BIONET su tematiche Food e Agritech

L’Università dell’Aquila ha preso parte all’EXPO 2025 di Osaka, nel quadro del progetto BIONET: Biodiversity - Net for Life Workshop, un'iniziativa promossa congiuntamente dagli...

Sicurezza sul lavoro nei cantieri, UnivAQ ottiene primo posto a concorso nazionale Inail-CNI

L’Università degli Studi dell’Aquila ha vinto il primo premio nella seconda edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul...

Convegno “La professione dell’ingegnere”

La figura dell'ingegnere sta evolvendo rapidamente seguendo il passo delle trasformazioni tecnologiche, ambientali e sociali che stanno ridisegnando il mondo. Quali sono le sfide,...

“Percorsi Assisi”, a settembre la sesta edizione della scuola di formazione. Tutte le info per partecipare

Si terrà nella città di San Francesco, dall’1 al 7 settembre, la sesta edizione della Scuola di formazione “Percorsi Assisi”. Un’esperienza educativa rivolta a universitari...

EULiST Summer School: aperto il bando.

Il tema "Design + Build: Architectural Transformation by Bridging Tradition and Innovation" sarà esplorato con conferenze di esperti, un’escursione e un workshop progettuale e...

International ABB ROBOCUP 2025: tre studenti del DIIIE nel contest

L'automazione e la robotica rappresentano elementi indispensabili nel panorama industriale moderno, segnando una delle trasformazioni più profonde e durature della produzione e della manifattura....

“Fundamental Things”: convegno internazionale di metafisica sulla struttura della realtà

Uccidere per divertimento è palesemente sbagliato dal punto di vista morale. Ma cosa rende davvero sbagliato un simile gesto? Le caratteristiche fisiche dell’azione? Le...

UnivAQ ha ospitato l’Auger Analysis Meeting 2025

I ricercatori e le ricercatrici dell’Osservatorio Pierre Auger, il più grande e avanzato osservatorio al mondo per lo studio dei raggi cosmici di altissima...

Il Sistema Gran Sasso al centro del dibattito scientifico: a UnivAQ due giornate di studio su idrogeologia e infrastrutture

Un convegno di due giorni sul “Sistema Gran Sasso”, per parlare di idrogeologia e infrastrutture e promuovere un momento di analisi e confronto pubblico...

Edunext al Forum PA 2025: l’ecosistema digitale per l’alta formazione si presenta a Roma

Il progetto Edunext – Digital Education Hub, di cui fa parte anche l’Università degli Studi dell’Aquila, sarà protagonista al Forum PA 2025, in programma...

Pint of Science torna all’Aquila: la scienza si racconta davanti a una birra

Dal 19 al 21 maggio torna all’Aquila Pint of Science, il festival internazionale che porta la scienza fuori dai laboratori e dentro i pub....

Atti (di) VITA culturali 2025

La vincitrice del Premio Campiello 2024 Federica Manzon, la poetessa Silvia Bre e lo scrittore Antonio Franchini; la musica d’autore di Paolo Saporiti, raffinato cantautore milanese, accompagnato, per l’occasione,...

Snaptech tra le protagoniste abruzzesi a SMAU Paris 2025, il roadshow internazionale dedicato all’innovazione

Dal 9 all’11 aprile 2025 Snaptech ha preso parte, insieme ad altre tre startup abruzzesi, alla quarta edizione francese di SMAU, il principale evento...

Convegno “Benessere delle studentesse e degli studenti. Le dimensioni individuali, collettive ed organizzative”

Il Convegno "Benessere delle studentesse e degli studenti. Le dimensioni individuali, collettive ed organizzative" si è tenuto nei giorni 15 e 16 Aprile 2025...

spot_img

Seguici

HomeEventi