10 C
Comune di L'Aquila
martedì, Ottobre 14, 2025

Eventi

L’Università dell’Aquila trionfa nella “Sfida dei Cervelli”: talento, grinta e cuore in campo

In una serata che ha unito sport, scienza e spirito universitario, l’Università degli Studi dell’Aquila ha conquistato, per la terza volta su quattro edizioni, il trofeo del triangolare di...

EduNext | Welcome Day dei Corsi di Laurea del progetto per l’innovazione della formazione universitaria digitale

Welcome Day dei Corsi di Laurea EduNext, la rete nazionale di 35 Atenei, tra cui...

Cura di sé e benessere. Movimento e alimentazione come cultura di vita

Il 25 settembre 2025 il dipartimento di Scienze umane (DSU) ha ospitato l’evento "Cura...

Le sfide e le nuove frontiere del Biochar: giornata di studio al DSFC

Lunedì 22 settembre 2025 nell'aula C1.12 dell'edificio A. C. De Meis, nel polo UnivAQ...

UnivAQ goes to… EAIE 2025

La scorsa settimana UnivAQ ha preso parte alla trentacinquesima conferenza annuale dell’EAIE (European Association...

Concorso di progettazione Ediltrophy, UnivAQ si aggiudica primo premio

Si è conclusa la valutazione nazionale dei progetti candidati al concorso di progettazione Ediltrophy 2025, promosso da Formedil. Dopo un’attenta selezione, sono stati scelti sei...

Tesi di dottorato del Laboratorio di Geomatica dell’Università dell’Aquila vince il Premio AUTeC 2025

Un importante riconoscimento a livello nazionale è stato assegnato all’ingegnera Nicole Pascucci, che ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nell’ambito del XXXVII...

Università sostenibili: UnivAQ ospita l’incontro nazionale della rete GreenMetric

L'ultima settimana di giugno, l’Università degli Studi dell’Aquila ha ospitato, in qualità di coordinatore nazionale, il meeting della rete italiana degli Atenei aderenti al...

Evento di presentazione SITUM Future, il progetto che favorisce l’ingresso degli studenti universitari nelle imprese

SITUM Future 2025 – Al via dall’Aquila la stagione 2025 del progetto che favorisce l’ingresso degli studenti universitari nelle imprese SITUM Future ha dato il...

Lo stato dell’arte del cinema in Abruzzo in un rapporto firmato OICA/Openpolis

Si chiama “Potenzialità e prospettive del settore cinematografico e audiovisivo in Abruzzo. Un’indagine preliminare” il report presentato giovedì 26 giugno 2025 nella sala del...

“SITUM-FUTURE”: UnivAQ ospita evento della Scuola di innovazione tecnologica, umanistica e manageriale

Venerdì 27 giugno 2025, a partire dalle 15:30, il centro congressi dell’Università dell’Aquila “Luigi Zordan” ospiterà, per la prima volta, un evento organizzato da...

Festival delle città del Medioevo, al via la terza edizione. Il programma

È il cibo il tema scelto per la terza edizione del Festival delle città del Medioevo, organizzato dall’Università e dal Comune dell'Aquila per valorizzare...

UnivAQ protagonista all’EXPO 2025 di Osaka con il progetto BIONET su tematiche Food e Agritech

L’Università dell’Aquila ha preso parte all’EXPO 2025 di Osaka, nel quadro del progetto BIONET: Biodiversity - Net for Life Workshop, un'iniziativa promossa congiuntamente dagli...

Sicurezza sul lavoro nei cantieri, UnivAQ ottiene primo posto a concorso nazionale Inail-CNI

L’Università degli Studi dell’Aquila ha vinto il primo premio nella seconda edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul...

Convegno “La professione dell’ingegnere”

La figura dell'ingegnere sta evolvendo rapidamente seguendo il passo delle trasformazioni tecnologiche, ambientali e sociali che stanno ridisegnando il mondo. Quali sono le sfide,...

“Percorsi Assisi”, a settembre la sesta edizione della scuola di formazione. Tutte le info per partecipare

Si terrà nella città di San Francesco, dall’1 al 7 settembre, la sesta edizione della Scuola di formazione “Percorsi Assisi”. Un’esperienza educativa rivolta a universitari...

EULiST Summer School: aperto il bando.

Il tema "Design + Build: Architectural Transformation by Bridging Tradition and Innovation" sarà esplorato con conferenze di esperti, un’escursione e un workshop progettuale e...

International ABB ROBOCUP 2025: tre studenti del DIIIE nel contest

L'automazione e la robotica rappresentano elementi indispensabili nel panorama industriale moderno, segnando una delle trasformazioni più profonde e durature della produzione e della manifattura....

“Fundamental Things”: convegno internazionale di metafisica sulla struttura della realtà

Uccidere per divertimento è palesemente sbagliato dal punto di vista morale. Ma cosa rende davvero sbagliato un simile gesto? Le caratteristiche fisiche dell’azione? Le...

spot_img

Seguici

HomeEventi