19.1 C
Comune di L'Aquila
giovedì, Settembre 18, 2025

Tag: DSU

Al via le candidature per il Master universitario di I livello in DIVERSITY MANAGEMENT. Diversity & Inclusion nei contesti lavorativi

Sta per partire la 1ª edizione del Master universitario in Diversity management. Diversity & Inclusion nei contesti lavorativi promosso dall’Università degli Studi dell’Aquila in partenariato...

Cacciatori di comete: la storia incontra la scienza in un evento unico al centro ESA-ESOC di Darmstadt

Il 20 settembre 2025, alle 17.30, il Press Centre dell’ESA-ESOC di Darmstadt ospiterà in anteprima assoluta “Cacciatori di comete – La storia incontra la...

“Fundamental Things”: convegno internazionale di metafisica sulla struttura della realtà

Uccidere per divertimento è palesemente sbagliato dal punto di vista morale. Ma cosa rende davvero sbagliato un simile gesto? Le caratteristiche fisiche dell’azione? Le...

Chiara Scafati, neolaureata magistrale del DSU, vince la borsa di studio per la prestigiosa Scuola internazionale di perfezionamento dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

Chiara Scafati, neodottoressa magistrale in Studi letterari e culturali presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, a distanza di soli quindici...

“Storia delle cose: patrimonio e cultura materiale” – Un viaggio attraverso gli oggetti per comprendere la storia, l’arte e la società

L’Università degli Studi dell’Aquila, attraverso il Dipartimento di Scienze Umane, presenta un interessante ciclo di seminari dal titolo “Storia delle cose: patrimonio e cultura...

Bando Young Researchers, due ricercatori UnivAQ tra i vincitori

Due ricercatori dell’Università dell’Aquila, Lucia Faienza, del dipartimento di Scienze umane (DSU), e Leone Di Mauro Villari, del dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche...

La Crusca nomina Anna M. Thornton Accademica Ordinaria 

Anna M. Thornton, L'Aquila. Così si legge sul sito dell’Accademia della Crusca. Per una studiosa di linguistica, deve essere una soddisfazione particolare leggere il proprio...

Territori Aperti – Seminario sulla metrica di benessere sociale

Il giorno 29 ottobre 2024, dalle 15.00 alle 18.00 (aula 1D del Dipartimento di Scienze umane, in Viale Nizza 14) in programma il seminario...

Atti(di) VITA Culturali: “Autobiogrammatica”. Incontro con Tommaso Giartosio

In occasione degli “Atti(di) VITA Culturali” – Attività culturali di Ateneo dell’Università degli Studi dell’Aquila, giovedì 31 ottobre alle 18.00, negli spazi della libreria...

“(De)costruire l’aspettativa”

Convegno dottorale internazionale e spettacolo di poesia performativa al Dipartimento di Scienze Umane L’8 e il 9 ottobre 2024 il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università...

Al via il Dottorato di interesse nazionale in Peace Studies promosso dalla Rete delle Università Italiane per la Pace

Su iniziativa della Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace) è stato istituito il Dottorato di Ricerca di interesse nazionale in Peace Studies....

“Alunne e alunni con storie di adozione e aspetti intersezionali” al Dipartimento di Scienze Umane 

Il 21 maggio 2024 (ore 15-19, aula 1A, Dipartimento di Scienze Umane) il “Laboratorio di pedagogia interculturale” tenuto da Alessandro Vaccarelli (Docente di Pedagogia...

Cultura, filosofia, vita. A centocinquant’anni da ‘Schopenhauer come educatore’ di Friedrich Nietzsche (1874-2024)

In occasione del 150esimo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, ospiterà un convegno dal titolo “Cultura, filosofia, vita. A centocinquant’anni...

Seminario “Pedagogia di Genere: Pratiche Educative Inclusive”

Il 6 maggio 2024 (ore 10:30 - 13:30, aula 4B) il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila ospiterà il seminario Pedagogia di Genere: Pratiche Educative...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagDSU