Il 9 luglio 2025 a Roma, nella storica sede dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è stato siglato un Protocollo di Cooperazione tra l’Università degli Studi dell’Aquila e il Governo...
Il 9 luglio 2025 a Roma, nella storica sede dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è stato siglato un Protocollo di Cooperazione tra l’Università degli...
Al via il nuovo Percorso formativo in Gestione della Filiera Farmaceutica
all’interno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Un fondo del valore di 120...
Nell’ambito dell’incontro dal titolo “DIIIE meets CIT” è stata organizzata una mattinata di presentazioni a cura della Commissione Internazionalizzazione DIIIE, presieduta dal Prof. Stefano...
Mercoledì 2 e giovedì 3 aprile si è svolto presso il polo universitario di Coppito un corso intensivo teorico-pratico sulla crioconservazione a fini riproduttivi....
Chiara Romano, dottoranda del DISIM in Information and Communication Technology, ha ottenuto il prestigioso premio internazionale "Best student paper award" della conferenza CASE 2024 (Home -...
La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2020-2024 rappresenta un processo cruciale per l'analisi della produzione scientifica delle università e degli istituti di ricerca...
Lo spin-off dell'Università dell'Aquila Snaptech Srl ha ricevuto il Premio America Innovazione 2024, un riconoscimento di prestigio internazionale istituito dalla Fondazione Italia USA per...
Nel quadro della Transizione 4.0, connessa alla trasformazione digitale delle imprese e delle organizzazioni, e della Transizione Energetica, dove l’elettrificazione dei consumi è centrale...
L'azienda Leonardo e l'Università degli Studi dell’Aquila, con il Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente - MESVA, hanno siglato l'accordo...