Sabato 19 Luglio nel nostro Ateneo si è laureata la prima dottoressa Magistrale abilitata alla professione di Psicologo.
La dottoressa Federica Tarquini ha discusso una...
L’ICRS (International Cannabinoid Research Society) - la più antica, numerosa e autorevole comunità scientifica impegnata nello studio di cannabinoidi ed endocannabinoidi con un approccio...
Jacopo Di Gregorio, borsista di ricerca del DISCAB - Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche nel laboratorio del prof. Vincenzo Flati, è stato...
Venerdì 23 maggio 2025 si è conclusa a Helsinki l’11ª edizione della European Stroke Organization Conference (ESOC), che ha visto un significativo contributo del...
La prestigiosa rivista internazionale «The Lancet Neurology» ha dedicato una pagina a Simona Sacco, professoressa ordinaria di Neurologia del Dipartimento di Scienze cliniche applicate...
In occasione della Giornata Nazionale del Mal di Testa, promossa dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC), la Sezione Interregionale Abruzzo–Marche–Umbria della...
Il gruppo di lavoro guidato da UnivAQ ha coordinato società scientifiche a livello internazionale per redigere nuove linee guida per la prevenzione e il...
Prende ufficialmente il via la fase operativa del progetto POS-T2-Stroke, un’innovativa sperimentazione dedicata alla diagnosi e al trattamento precoce dell’ictus attraverso l’impiego di Unità...
Il progetto PAROLA. PARENTING APP FOR PROMOTING LANGUAGE ACQUISITION, realizzato grazie al finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca (Bando PRIN 2022), muove dalla...
In occasione della Giornata Internazionale per la consapevolezza sul Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) che si celebra in tutto il mondo il 18 ottobre...
La Federazione Italiana Badminton (FIBa), sotto la guida del Direttore Tecnico Lorenzo Pugliese, celebra due prime volte storiche. Il dott. Pugliese, ricercatore a tempo...