5.1 C
Comune di L'Aquila
giovedì, Aprile 3, 2025

Tag: DISCAB

POS-T2-Stroke – Al via in Abruzzo una rivoluzione nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus con la  Risonanza Magnetica Mobile

Prende ufficialmente il via la fase operativa del progetto POS-T2-Stroke, un’innovativa sperimentazione dedicata alla diagnosi e al trattamento precoce dell’ictus attraverso l’impiego di Unità...

DISCAB Research DAY 2025

Dal 25 al 27 febbraio si è svolta la quarta edizione del DISCAB RESEARCH DAY, un evento che rappresenta un’importante occasione di confronto e...

AppPAROLA – La web app per genitori che promuove lo sviluppo del linguaggio

Il progetto PAROLA. PARENTING APP FOR PROMOTING LANGUAGE ACQUISITION, realizzato grazie al finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca (Bando PRIN 2022), muove dalla...

Diamo voce al disturbo primario del linguaggio

In occasione della Giornata Internazionale per la consapevolezza sul Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) che si celebra in tutto il mondo il 18 ottobre...

UnivAQ, il Badminton e le qualificazioni olimpiche

La Federazione Italiana Badminton (FIBa), sotto la guida del Direttore Tecnico Lorenzo Pugliese, celebra due prime volte storiche. Il dott. Pugliese, ricercatore a tempo...

UnivAQ incontra la cultura paralimpica

"UnivAQ incontra la cultura paralimpica" è il nome del progetto attivato dal Comitato italiano Paralimpico. L'iniziativa prende forma attraverso i TUP, i Team Universitari...

Psicologia – Premio SIPI a Simone Migliore

In occasione del 17° convegno nazionale della Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento (SIPI), che si è tenuto nel Campus dell’Università di Chieti-Pescara nei giorni...

CITraMS e DISCAB nel progetto “INCLUSION-E”

Progetto dedicato alla simulazione di guida finalizzata all’inclusione sociale e alla riduzione delle disuguaglianze. Venerdì 7 giugno, dalle ore 17.00, nella sede dell’"AURUM – La...

L’Università degli Studi dell’Aquila al Galileo Festival della Scienza e della Innovazione

Ricercatrici e ricercatori aquilani hanno esposto i risultati delle loro ricerche su malattie rare e innovazione al Galileo Festival della Scienza e dell’Innovazione svoltosi...

“Una finestra sul mondo del lavoro”. L’inserimento lavorativo dei ragazzi autistici in Abruzzo

Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’Associazione Autismo Abruzzo Onlus e il sito logistico di Amazon di San...

Anche minimi livelli di attività fisica possono ridurre il rischio di ictus

Pubblicati gli esiti di un importante studio scientifico condotto dall'Università degli Studi dell’Aquila Muoversi anche poco, ma muoversi tutti. Anche le persone i cui livelli...

Giornate della Ricerca DISCAB

Nell’ottica di creare maggiori opportunità di confronto scientifico, di promozione della ricerca interdisciplinare e di valorizzazione della ricerca dei giovani ricercatori, il Dipartimento di...

Il prof. Maccarrone eletto nell’Executive committee della FEBS e fellow della Royal society of chemistry

Il Consiglio della Federation of european biochemical societies (FEBS), nella sua composizione plenaria di 45 membri che include i 39 rappresentanti dei Paesi aderenti,...

A due giovani studiose del “Retina Lab” del Discab i premi della Società Italiana di Fisiologia

Due importanti riconoscimenti si aggiungono al medagliere del DISCAB, il Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche dell’Università degli Studi dell’Aquila. La SIF -...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagDISCAB