12.5 C
Comune di L'Aquila
venerdì, Maggio 16, 2025

Ricerca

Materiali critici, UnivAQ partner di uno dei 47 progetti stategici selezionati dall’Unione Europea

Un procedimento brevettato dall’Università dell’Aquila nell’ambito del recupero delle terre rare è alla base di uno dei quattro progetti strategici italiani sui materiali critici selezionati dall’Unione Europea in base...

Pari opportunità, presentati il volume “Female role models” e il progetto INTERGEN

Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2025, lo scorso 8 maggio 2025, il dipartimento...

Snaptech tra le protagoniste abruzzesi a SMAU Paris 2025, il roadshow internazionale dedicato all’innovazione

Dal 9 all’11 aprile 2025 Snaptech ha preso parte, insieme ad altre tre startup...

WADAS: tecnologia e AI al servizio della tutela dell’orso e della fauna protetta

L’Università dell’Aquila è tra i partner del progetto WADAS, Wild Animals Detection and Alert...

Borexino ottiene la prima prova sperimentale di come brillano le stelle massive

L’Università degli Studi dell’Aquila partecipa agli importanti risultati scientifici dell’esperimento Borexino ottenuti nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN La collaborazione scientifica Borexino, esperimento ai...

Il telerilevamento corre sui cavi di Internet

Uno studio congiunto di Caltech, Google e Università degli Studi dell’Aquila, pubblicato sulla rivista Science, mostra come trasformare i cavi ottici sottomarini, la spina...

CITraMS – Centro Interdipartimentale di Trasporti e Mobilità Sostenibile

Con l'intento di contribuire ad affrontare la complessa problematica della sostenibilità nei trasporti, nel 2019 l'Università degli Studi dell'Aquila ha istituito il Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Trasporti e la Mobilità Sostenibile (CITraMS)

spot_img

Seguici

HomeRicerca