17.1 C
Comune di L'Aquila
giovedì, Ottobre 30, 2025

Iniziative

Master Diritto e gestione delle amministrazioni locali

Il Master Diritto e gestione delle amministrazioni locali (DGAL), giunto alla IV edizione, mira ad offrire una formazione post-lauream specialistica di II livello.  In una prospettiva giuridica e aziendale, il...

Presentazione del Progetto TNE ENGINES

Lo scorso 15 Settembre Univaq ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto...

Master in Management sanitario

Il DIIIE Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia ha attivato, per...

UnivAQ aderisce a progetto “On the road” per il reinserimento sociale e lavorativo delle donne vittime di violenza

L’Università degli Studi dell’Aquila ha aderito, con una manifestazione di interesse, al progetto "On...

EduNext | Welcome Day dei Corsi di Laurea del progetto per l’innovazione della formazione universitaria digitale

Welcome Day dei Corsi di Laurea EduNext, la rete nazionale di 35 Atenei, tra cui...

“Alunne e alunni con storie di adozione e aspetti intersezionali” al Dipartimento di Scienze Umane 

Il 21 maggio 2024 (ore 15-19, aula 1A, Dipartimento di Scienze Umane) il “Laboratorio di pedagogia interculturale” tenuto da Alessandro Vaccarelli (Docente di Pedagogia...

CITraMS e DISCAB nel progetto “INCLUSION-E”

Progetto dedicato alla simulazione di guida finalizzata all’inclusione sociale e alla riduzione delle disuguaglianze. Venerdì 7 giugno, dalle ore 17.00, nella sede dell’"AURUM – La...

Studentesse e STEM: torna l’iniziativa “PinKamp – Le ragazze contano!”

Pubblicato il bando per l'edizione 2024 del progetto dedicato alle ragazze di terza e quarta superiore. Il termine per l'invio delle domande scade il...

“Una finestra sul mondo del lavoro”. L’inserimento lavorativo dei ragazzi autistici in Abruzzo

Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’Associazione Autismo Abruzzo Onlus e il sito logistico di Amazon di San...

“Le lingue al servizio del cinema”. Il laboratorio di sottotitolazione del Centro Linguistico di Ateneo

Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), in collaborazione con il prof. Mirko Lino del Dipartimento di Scienze Umane, inaugura “Le lingue al servizio del...

Career Day dei corsi di Economia UnivAQ

Giovedì 21 marzo ritorna l’appuntamento annuale con il Career Day dedicato ai corsi di Economia del DIIIE. L'iniziativa è rivolta principalmente a persone che...

Ciclo di incontri “Dialoghi sull’Educazione” al Dipartimento di Scienze Umane

A partire dal 3 aprile 2024, il Dipartimento di Scienze Umane ospiterà un ciclo di incontri dal titolo "Dialoghi sull'Educazione: incontri con esperti e...

Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza, seconda edizione di ResearcHER, iniziativa promossa da UnivAQ e GSSI

Per il secondo anno consecutivo, Università degli Studi dell’Aquila e Gran Sasso Science Institute promuovono l’iniziativa ResearcHER, ideata per celebrare la Giornata mondiale delle donne e...

Career Day UnivAQ

L’Università degli Studi dell’Aquila rinnova il suo appuntamento con il Career Day. L’evento si svolgerà nel polo Universitario di Monteluco di Roio (AQ), dalle...

SITUM – Corso di perfezionamento in Electric Energy Smart Management: sbocchi professionali e conoscenze

Nel quadro dell’attuale Transizione Energetica, l’elettrificazione dei consumi è centrale per l’obiettivo della decarbonizzazione. Una delle tematiche più critiche è quella relativa all’accumulo di...

Graduate Conference Forme ed estetiche del disgusto – 12-13/12/2023 DSU

Il disgusto, oltre a essere un’emozione primaria, è una nozione ricorrente nella teoria estetica contemporanea. Assume un ruolo rilevante all’interno dei discorsi poststrutturalisti e...

COP28 – Presentate a Dubai le attività del Cetemps e la Laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology for Meteorology and Climate 

L'Ateneo nella delegazione italiana alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP28 in programma a DUBAI Nell’ambito della Conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti...

Il contributo del potenziale solare d’Ateneo per lo sviluppo sostenibile

Pubblicato sul prestigioso Journal Renewable and Sustainable Energy Reviews, Elsevier Editore (H-index 378, secondo posto nel ranking internazionale Scimago nell’area Energy), uno studio frutto...

Sofia Kovalevskaja. Vita e rivoluzioni di una matematica geniale

Il 30 novembre, ore 17, Università degli Studi dell'Aquila, Edificio Renato Ricamo, Aula Biancofiore. Evento dedicato alla figura della matematica Sofia Kovalevskaja, in cui verrà...

spot_img

Seguici