12.9 C
Comune di L'Aquila
martedì, Ottobre 21, 2025

Ateneo e comunità

Chiara Scafati, dottoressa magistrale del Dipartimento di Scienze umane, vince il premio “Migliore Tesi di Laurea Magistrale” dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

Chiara Scafati, neodottoressa magistrale in Studi letterari e culturali presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, è risultata vincitrice del Premio per la migliore Tesi di...

Master Diritto e gestione delle amministrazioni locali

Il Master Diritto e gestione delle amministrazioni locali (DGAL), giunto alla IV edizione, mira ad...

Presentazione del Progetto TNE ENGINES

Lo scorso 15 Settembre Univaq ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto...

UnivAQ si conferma eccellenza nell’economia circolare e nel recupero di materie prime critiche dall’e-waste

Il tema delle materie prime critiche (CRM)  ormai domina da diversi anni l’Europa. L’Italia...

Master in Management sanitario

Il DIIIE Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia ha attivato, per...

Storia economia europea, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco elogia scuola internazionale studi dottorali UnivAQ

Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha elogiato, in una lettera ufficiale indirizzata al prof. Amedeo Feniello, docente di Storia medievale all'Università dell'Aquila,...

Progetto di rigenerazione urbana UnivAQ premiato dalla Triennale di Milano

More with less, il progetto di rigenerazione urbana per piazza Santa Maria Paganica sviluppato nel 2021 dalla cattedra di Laboratorio di architettura e composizione...

UnivAQ aderisce a JobTeaser: dall’istruzione all’occupazione

L’Università degli Studi dell’Aquila ha attivato la collaborazione con la piattaforma internazionale JobTeaser per fornire a persone laureande e laureate un accesso più semplice...

Conferenza internazionale Models 2023, UnivAQ protagonista. Intervista al prof. Pierantonio

Models è la più importante conferenza internazionale dedicata alla modellazione del software. La 26esima edizione, in programma dal 1 al 6 ottobre 2023 in Svezia,...

Il prof. Maccarrone eletto nell’Executive committee della FEBS e fellow della Royal society of chemistry

Il Consiglio della Federation of european biochemical societies (FEBS), nella sua composizione plenaria di 45 membri che include i 39 rappresentanti dei Paesi aderenti,...

A due giovani studiose del “Retina Lab” del Discab i premi della Società Italiana di Fisiologia

Due importanti riconoscimenti si aggiungono al medagliere del DISCAB, il Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche dell’Università degli Studi dell’Aquila. La SIF -...

Realtà virtuale e aumentata come supporto terapeutico per persone con condizioni di autismo, premiato progetto UnivAQ

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), lo scorso 2 agosto, ha comunicato gli esiti della valutazione tecnica e la graduatoria della seconda fase...

Per un teatro fuori dalla logica dell’evento

Tra maggio e giugno di quest’anno il paese di Fontecchio, piccolo borgo in provincia dell’Aquila, ha ospitato una serie di incontri, laboratori, performance, realizzati...

Laurea alla memoria di Marzia Di Pietro

L’Università degli Studi dell’Aquila ha conferito la laurea alla memoria di Marzia Di Pietro. Marzia è venuta a mancare a febbraio 2023, scomparsa a...

UnivAQ nell’alleanza di università europee EULiST

EULiST (European Universities Linking Society and Technology) guadagna il riconoscimento di “European University Alliance” dalla Commissione europea. UnivAQ sarà partner di una nuova alleanza...

Ape Tau, l’asilo intelligente costruito dopo il sisma torna a vivere grazie a UnivAQ

E’ stato riaperto, dopo un lungo periodo di chiusura, l’asilo Ape Tau, costruito all’Aquila nell’immediato post-terremoto grazie a numerose donazioni di associazioni e aziende...

Prestigioso riconoscimento internazionale per tre studenti del Corso di Laurea magistrale in ingegneria elettronica

Nell’ambito di una competizione internazionale indirizzata a studenti e dottorandi operanti sul tema molto innovativo del trasferimento di energia elettrica senza fili, noto universalmente...

Viaggio d’arte: un’esperienza di crescita

Grazie all’Incubatore di creatività, a luglio, un gruppo di studenti e studentesse dell’Università degli Studi dell’Aquila parteciperà ad un viaggio d’arte a cura del...

spot_img

Seguici

HomeAteneo e comunità