8.9 C
Comune di L'Aquila
mercoledì, Aprile 2, 2025

Persone e storie

Una studentessa del DICEAA vince il Premio nazionale SIRA per le migliori tesi di laurea in restauro architettonico

Il 21 febbraio 2025 a Roma, nell’ambito dell’assemblea ordinaria annuale della Società italiana per il restauro dell’architettura, sono stati presentati gli esiti del IV Premio Giovani SIRA 2024 per...

Giovane rugbista torna in campo grazie a innovativo intervento chirurgico dell’équipe di ortopedia universitaria

A meno di due mesi da una grave frattura-lussazione di caviglia, un rugbista professionista...

Il prof. Andrea Marini partecipa a studio internazionale pubblicato su “Nature Photonics”

L’Università dell’Aquila ha partecipato a una ricerca internazionale di ottica non lineare e ottica...

Bando Young Researchers, due ricercatori UnivAQ tra i vincitori

Due ricercatori dell’Università dell’Aquila, Lucia Faienza, del dipartimento di Scienze umane (DSU), e Leone...

Osservatorio Pierre Auger, esteso per altri 10 anni accordo internazionale. UnivAQ protagonista

Lo scorso 16 novembre è stato esteso, per ulteriori 10 anni, a partire dal...

Roberto Carapellucci Fellow American Society of Mechanical Engineers (ASME)

Roberto Carapellucci, professore ordinario per il settore scientifico disciplinare INGIND/09 - Sistemi per l'energia e l'ambiente presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione...

Simona Sacco Editor-in-Chief della rivista scientifica CEPHALALGIA

L'International Headache Society (IHS) ha annunciato la nomina della prof.ssa Simona Sacco, dell’Università degli Studi dell’Aquila, come nuova Editor-in-Chief della sua rivista scientifica, Cephalalgia. La...

spot_img

Seguici

HomeAteneo e comunitàPersone e storie