31.5 C
Comune di L'Aquila
giovedรฌ, Agosto 28, 2025

UnivAQ, il Badminton e le qualificazioni olimpiche

La Federazione Italiana Badminton (FIBa), sotto la...

UnivAQ ospita l’international training del DIRNA project

DIRNA รจ un progetto di cooperazione internazionale...

Persone e storie

UnivAQ conferisce la prima laurea abilitante di Psicologia

Sabato 19 Luglio nel nostro Ateneo si รจ laureata la prima dottoressa Magistrale abilitata alla professione di Psicologo. La dottoressa Federica Tarquini ha discusso una tesi dal titolo โ€œL'influenza della...

Sicurezza sul lavoro nei cantieri, UnivAQ ottiene primo posto a concorso nazionale Inail-CNI

Lโ€™Universitร  degli Studi dellโ€™Aquila ha vinto ilย primo premioย nella seconda edizione del concorso nazionale โ€œArchivio...

Medici in Burundi, intervista al ricercatore UnivAQ Andrea Fidanza

Abbiamo intervistato il Dott. Andrea Fidanza, medico chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia dellโ€™ospedale...

EULiST Staff Week a Brno: nuove strade per mobilitร  di qualitร 

Dal 19 al 22 maggio 2025, la Brno University of Technology ha ospitato lโ€™Erasmus...

Una studentessa del DICEAA vince il Premio nazionale SIRA per le migliori tesi di laurea in restauro architettonico

Il 21 febbraio 2025 a Roma, nellโ€™ambito dellโ€™assemblea ordinaria annuale della Societร  italiana per...

Laurea alla memoria di Marzia Di Pietro

Lโ€™Universitร  degli Studi dellโ€™Aquila ha conferito la laurea alla memoria di Marzia Di Pietro. Marzia รจ venuta a mancare a febbraio 2023, scomparsa a...

Pinkamp 2023, le ragazze contano

Si รจ conclusa la settimana in presenza del PinKamP 2023. Il PinKamP รจ un progetto promosso dal CUG (Comitato unico di garanzia) dellโ€™Universitร  dellโ€™Aquila e...

La ricerca scientifica traslazionale

Intervista al prof. Mauro Maccarrone Nel 2020, per i suoi studi sulla biochimica degli endocannabinoidi, ha ricevuto il Tu Youyou Award, prestigioso premio internazionale biennale....

Roberto Carapellucci Fellow American Society of Mechanical Engineers (ASME)

Roberto Carapellucci, professore ordinario per il settore scientifico disciplinare INGIND/09 - Sistemi per l'energia e l'ambiente presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dellโ€™Informazione...

Simona Sacco Editor-in-Chief della rivista scientifica CEPHALALGIA

L'International Headache Society (IHS) ha annunciato la nomina della prof.ssa Simona Sacco, dellโ€™Universitร  degli Studi dellโ€™Aquila, come nuova Editor-in-Chief della sua rivista scientifica, Cephalalgia. La...

spot_img

Seguici